Categorie: Mobilità

Mobilità 2016, quasi salvi i trasferimenti interprovinciali

CobasCobas

Continuano a giungere dettagli sull’accordo di massima raggiunto nella serata del 25 gennaio tra Miur e sindacati sulla mobilità.

In particolare su uno dei punti più controversi, quello della mobilità interprovinciale per coloro che sono stati assunti sino all’anno scolastico 2014/15 compreso. Per la quale, alla fine, è stata trovata una soluzione che soddisfa i sindacati. E probabilmente anche il personale che si accinge a chiedere il trasferimento lontano da casa.

“Altrimenti non avremmo mai firmato”, ci dice uno dei sindacalisti presenti alla trattativa chiusa in tardissima serata, attorno alle 22,30.

Ma in che consiste tale accordo? In pratica, come spieghiamo dettagliatamente anche in un altro articolo, il docente che chiede di spostarsi da una provincia all’altra, ad esempio da Milano a Roma, avrà la possibilità di indicare come primo ambito territoriale un numero definito di istituti scolastici: si tratta di zone ristrette, molto simili agli attuali distretti territoriali.

 

{loadposition bonus_1}

 

“Con questa soluzione, i docenti assunti fino al 2014 hanno buone possibilità di essere collocati in una scuola vicino casa, mantenendo la titolarità e senza finire negli albi”, sottolineano sempre con una certa soddisfazione i sindacalisti.

In caso di mancata assegnazione in quell’ambito-distretto, però, si passerà negli ambiti “normali”. E in tal caso, si finirà negli albi, con possibilità di rispostarsi alla scadenza del Ptof.

Per i sindacati è comunque una soluzione ottimale. Corredata dall’ottenimento della salvaguardia di utilizzazioni e assegnazioni provvisorie almeno per un altro anno. Alla luce di quanto disposto dal comma 73 della Legge 107/2015, probabilmente era il miglior risultato ottenibile.

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025