Mobilità

Mobilità 2018, ecco gli esiti della scuola primaria

CobasCobas

Sono stati pubblicati gli esiti dei movimenti della scuola primaria. I prospetti con gli elenchi dei trasferimenti sono stati inviati agli Uffici scolastici territoriali e sono in corso di pubblicazione sui relativi siti. Pertanto entro al giornata del 1° giugno tutti gli Uffici scolastici pubblicheranno gli elenchi.

Dal tabulato riassuntivo fornito dal MIUR si evince che al termine delle operazioni di mobilità la disponibilità residua è pari a 10.905 posti.

I movimenti sono stati complessivamente 16.211; di questi, sono stati 3.178 i trasferimenti e passaggi di ruolo fra province diverse.

Gli esiti

Oltre al tabulato dei docenti che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio, ricorda Flc Cgil, è disponibile anche il prospetto riepilogativo della situazione provinciale delle varie tipologie di posti dopo la mobilità.

Ricordiamo che l’art.6 dell’O.M. 207 del 9 marzo 2018 al comma 1 specifica che l’elenco di coloro che hanno ottenuto il trasferimento o il passaggio viene pubblicato all’albo dell’Ufficio territoriale di destinazione, con l’indicazione, a fianco di ogni nominativo, della scuola o dell’ambito di destinazione, della tipologia di posto richiesto, del punteggio complessivo, delle eventuali precedenze, nel rispetto delle norme di cui al D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche ed integrazioni, dell’Ufficio territoriale che ha valutato la domanda e dell’esito ottenuto.

Esito positivo

Inoltre, è importante sapere che il personale che ha ottenuto il trasferimento o il passaggio viene data comunicazione presso l’Ufficio territorialmente cui è stata presentata la domanda e per posta elettronica all’indirizzo inserito all’atto della registrazione nel portale ISTANZE ON LINE.

Esito negativo

Invece, al personale che non ha ottenuto il trasferimento viene data comunicazione per posta elettronica all’indirizzo inserito all’atto della registrazione nel portale ISTANZE ON LINE e tale personale potrà consultare, attraverso l’apposita funzione resa disponibile su ISTANZA ON LINE l’esito della propria domanda.

La prossima pubblicazione degli esiti dei trasferimenti riguarderà la scuola dell’infanzia, prevista per martedì 12 giugno.

SCARICA IL BOLLETTINO

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025