Dopo avere fatto un vademecum sulla compilazione della sezione “Anzianità di servizio” della domanda di mobilità 2018/2019, adesso presentiamo il vademecum per la compilazione della sezione Esigenze di famiglia.
COMPILAZIONE DELLA SEZIONE ESIGENZE DI FAMIGLIA
Nella casella 7 si deve mettere la provincia di ricongiungimento e il comune di ricongiungimento. Il punteggio di 6 punti è riferito solo per le scuole che si riferiscono al comune di ricongiungimento e per chi mette anche la preferenza dell’ambito in cui ricade il comune di ricongiungimento, avrà i 6 punti anche per la titolarità di quell’ambito territoriale. È utile ricordare che i coniugati si devono ricongiungere al coniuge, mentre i non coniugati, o i separati legalmente (con atto omologo del tribunale), si possono ricongiungere ai figli o ai genitori. Non è possibile ricongiungersi a fratelli, sorelle o altri parenti/affini.
La casella 8 è compilabile soltanto per situazioni particolari, infatti di norma non si compila. Tale casella è compilabile solo dai docenti si occupano dell’assistenza per la cura dei figli minorati fisici, psichici o sensoriali, tossicodipendenti, ovvero del coniuge o del genitore totalmente e permanentemente inabili al lavoro che possono essere assistiti soltanto nel comune richiesto. In tal caso il docente deve inserire provincia e comune in cui l’assistito viene curato, inoltre il docente deve dichiarare che nel comune di attuale titolarità non esistono strutture specializzate per la cura dell’assistito. A queste condizioni il docente avrà 6 punti anche nel comune dove assiste il congiunto.
La casella 9 deve essere compilata con l’indicazione del numero di figli che non abbiano compiuto sei anni di età o che li abbiano compiuti nell’anno in cui si riferisce il trasferimento.
La casella 10 deve essere compilata con l’indicazione del numero di figli di età compresa tra i 6 e i 18 anni, ance se il figlio ha compiuto la maggiore età nell’anno solare in cui avviene il trasferimento.
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…