Personale

Mobilità 2019, le disponibilità residue per tutti i gradi scolastici (scarica PDF)

CobasCobas

Sono stati pubblicati oggi, 24 giugno, nei vari siti web degli Ambiti territoriali provinciali, i movimenti di tutto il personale docente della scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado).

Al termine delle operazioni di mobilità la disponibilità residua totale nazionale per i quattro ordini e gradi scolastici è pari a 64.149 (di cui 47.770 di posto comune e 16.379 di sostegno, così ripartiti

  • infanzia: 2.939 (comuni) e 1.143 (sostegno) per un totale di 4.082
  • primaria: 6.897 (comuni) e 5.502 (sostegno) per un totale di 12.399
  • I grado: 17.317 (comuni) e 7.269 (sostegno) per un totale di 24.586
  • II grado: 20.617 (comuni) e 2.465 (sostegno) per un totale di 23.082

I diretti interessati, dallo scoccare della mezzanotte di lunedì, hanno avuto la possibilità di conoscere in maniera privata la propria destinazione consultando la propria pagina personale su Istanze Online, ovvero il servizio del Miur dedicato ai docenti. Le segreterie, invece, sono in possesso degli esiti dallo scorso venerdì 21 giugno.

La conferma arriverà via mail

Successivamente, la conferma delle mobilità arriverà via mail a tutti gli insegnanti che ne hanno fatto richiesta. Se in possesso dei requisiti, chi non ha ottenuto il trasferimento richiesto potrà sempre presentare domanda di assegnazione provvisoria, la cui richiesta potrà essere presentata all’inizio del mese di luglio.

Le prossime date della mobilità

Personale ATA
Pubblicazione dei movimenti: 1° luglio 2019 (ma potrebbe slittare di qualche giorno considerata la proroga alla funzione del SIDI per l’inserimento dei dati)

Insegnanti di Religione Cattolica
Pubblicazione dei movimenti: 1° luglio 2019

Personale Educativo
Pubblicazione dei movimenti: 10 luglio 2019

Ecco i file PDF con i posti residui a disposizione (fonte CISL Scuola)

INFANZIA

PRIMARIA

PRIMO GRADO/1

PRIMO GRADO/2

SECONDO GRADO/1

SECONDO GRADO/2

In questo video, a cura di Lucio Ficara, tutte le ultime notizie sull’argomento.

Se nel controllare i bollettini ufficiali della mobilità si dovessero trovare delle anomalie, come per esempio riscontrare che una scuola da voi espressa è stata assegnata ad un docente con minore punteggio del vostro, allora è importante vederci chiaro e fare immediatamente reclamo motivato e magari anche accesso agli atti.

Modello Reclamo, cosa scrivere e a chi indirizzarlo

In questo articolo potrete scaricare il nostro modello di reclamo avverso all’esito sfavorevole della mobilità 2019/2020, al mancato riconoscimento di diritti contrattuali già notificati al momento della convalida della domanda da parte dell’ufficio scolastico provinciale di titolarità.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODELLO

Nel reclamo bisogna scrivere i motivi della presentazione di tale istanza, facendo riferimento alla data di presentazione della domanda di mobilità, alla data della notifica della convalida del punteggio e all’anomalia riscontrata nella fase di pubblicazione degli esiti della mobilità 2019/2020. Più è particolareggiato il reclamo e meglio sono impostate le motivazioni dello stesso, più alto sarà il successo di trovare soddisfazione e l’immediata correzione da parte dell’ufficio preposto.

Il suddetto reclamo bisogna indirizzarlo, entro i 10 giorni successivi la pubblicazione degli esiti della mobilità, all’ufficio scolastico provinciale di titolarità, ovvero quello a cui era stata inviata la domanda di mobilità 2019/2020.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025

Vincitrici del concorso PNRR1 in gravidanza, possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione necessaria per l’immissione in ruolo

La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…

24/04/2025