Personale

Mobilità 2019/2020, ecco i tempi presumibili di tutte le operazioni [VIDEO]

CobasCobas

All’ipotesi del CCNI mobilità 2019-2022, firmata il 31 dicembre 2018, seguirà l’Ordinanza Ministeriale della mobilità 2019/2020, in cui saranno rese pubbliche le date di tutte le operazioni che porteranno agli esiti finali dei trasferimenti, passaggi di ruolo, cattedra del personale docente.

La prima tappa è il via libera da parte della funzione Pubblica e del Ministero Economia e Finanza per validare il CCNI mobilità 2019-2022. Questo dovrebbe accadere entro la fine del mese di febbraio 2019. L’O.M. mobilità 2019/2020 dovrebbe uscire nella prima decade di marzo 2019.

Tempi presumibili della mobilità 2019/2020 (VIDEO)

 

La playlist con tutti i video sulla Mobilità 2019

La sezione Mobilità 2019 della Tecnica della Scuola (clicca qui)

Leggi anche

Mobilità 2019-2022, ecco come si calcola il punteggio anzianità del servizio
Mobilità 2019, modello di domanda: ecco tutte le sezioni [VIDEO]
Mobilità scuola 2019, ci saranno tre fasi. Le info utili
Cancellazione degli ambiti, ecco cosa accade ai titolari di ambito
Passaggio di ruolo prevale su mobilità territoriale e passaggi di cattedra
Mobilità scuola 2019, cosa succede per i docenti terzo anno FIT
Mobilità scuola 2019, per chi scatta il vincolo triennale?
Mobilità da sostegno posto comune sarà su 100% delle disponibilità
Cancellazione degli ambiti, ecco cosa accade ai titolari di ambito
Passaggio di ruolo prevale su mobilità territoriale e passaggi di cattedra
Mobilità scuola 2019, come funzionano le preferenze
Esito mobilità, ecco come evitare il trasferimento nei corsi serali
Cattedre orario esterne, per il 2019/2020 sarà più penalizzante
Mobilità 2019, le tre fasi e le aliquote. Alcune indicazioni [VIDEO]
Lucio Ficara

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025