Personale

Mobilità 2019/2020, comincia la trattativa sul testo

Il 28 novembre 2018, in tarda mattinata, è ripresa la contrattazione per la mobilità triennale del 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022. Si è incominciato a trattare sul testo, il prossimo incontro è stato fissato per il prossimo 4 dicembre 2018.

Ecco alcune delle novità della prossima mobilità

Dal confronto di oggi escono alcuni punti chiari di convergenza tra tutti i sindacati e l’Amministrazione.

  • triennalità del contratto, ma con clausola di riapertura su aspetti specifici in presenza di esigenze/novità.
  • permanenza triennale su scuola se richiesta ed ottenuta a domanda volontaria su preferenza puntuale. Tutti i sindacati hanno chiesto nessun blocco se si arriva in una scuola a domanda condizionata o d’ufficio, tramite preferenza comune, distretto, provincia.
  • tutti i docenti partiranno per la mobilità da titolarità su scuola (gli incaricati diventano automaticamente titolari sulla scuola di incarico) o da titolarità in provincia se in esubero.
  • Da approfondire licei musicali e aliquote per la mobilità.
Lucio Ficara

Articoli recenti

I Simpson, nel loro mondo c’è davvero di tutto, inclusa tanta scienza

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “I Simpson, nel…

23/12/2024

Il 2025 sarà l’anno record di spese militari, mentre caleranno per Scuola, Ricerca e Sanità: petizione Avs per fermare nuovi carri armati e missili

"Servirebbero più risorse per la scuola pubblica e per l'istruzione per garantire il diritto al…

23/12/2024

Compiti casa, sì, no, dipende

I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…

22/12/2024

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024