Mobilità

Mobilità 2020, scadenze da ricordare per docenti, educatori e IRC

CobasCobas

Con riferimento alla mobilità 2020 ci sono ancora alcune scadenze da tener presenti.

Per i docenti di religione, l’art. 5 della O.M. n. 183 del 23 marzo 2020 dispone che è consentita la revoca delle domande di movimento già presentate. La richiesta di revoca deve essere inviata tramite la scuola di servizio o presentata all’Ufficio scolastico regionale della Regione di titolarità dell’interessato ed è presa in considerazione soltanto se pervenuta entro il 19 giugno 2020.

Se l’aspirante ha presentato più domande di movimento, sia di trasferimento che di
passaggio, deve dichiarare esplicitamente se intende revocare tutte le domande o solo una.
In tale ultimo caso deve chiaramente indicare la domanda per la quale chiede la revoca. In
mancanza di tale precisazione la revoca si intende riferita a tutte le domande di movimento.

Infine, come per il restante personale, non è ammessa la rinuncia, a domanda, del trasferimento concesso, salvo che tale rinuncia non venga richiesta per gravi sopravvenuti motivi, debitamente comprovati, e a condizione, inoltre, che il posto di provenienza sia rimasto vacante e che la rinuncia non incida negativamente sulle operazioni relative alla gestione dell’organico di fatto. Il posto reso disponibile dal rinunciatario non influisce sui trasferimenti già effettuati e non comporta, quindi, il rifacimento degli stessi.

Per quanto riguarda il personale docente, ricordiamo che è slittata di 3 giorni la scadenza inizialmente fissata per il 26 giugno dall’O.M. sulla mobilità 2020/2021 (Ordinanza Ministeriale 182 del 23 marzo 2020 mobilità personale docente, educativo ed A.T.A. a.s. 2020/21) per la pubblicazione dei movimenti. È dunque il 29 giugno la nuova data in cui il personale docente interessato conoscerà l’esito della domanda di trasferimento o passaggio di cattedra o di ruolo.

Infine, il 22 giugno è il termine per la comunicazione a SIDI delle domande e dei posti disponibili per il personale educativo.

TUTTO SULLA MOBILITA’

Lara La Gatta

Articoli recenti

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso scuola PNRR 2

Com'è noto, di recente, si sono svolte le prove scritte del Concorso Scuola PNRR 2…

23/04/2025

Maestra su Onlyfans licenziata, +Europa: “Discriminazione. Si viene giudicati per come si lavora, non come si vive”

Non si parla d'altro: la maestra di un asilo cattolico del trevigiano che lavora anche…

23/04/2025

La Regione Sicilia stanzia 3 milioni di euro per interventi nelle scuole

Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…

23/04/2025

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025