Mobilità

Mobilità 2021/22 e graduatoria interna di Istituto: domande e risposte [VIDEO]

In questo appuntamento con la nostra rubrica “A domanda, risponde…” a cura del prof. Lucio Ficara, le risposte ai quesiti dei nostri lettori sul tema delle domande di mobilità 2021/22 e della graduatoria interna di Istituto.

Ecco i temi trattati:

1) Come si calcola la continuità del servizio nelle graduatorie interne di Istituto per l’individuazione dei perdenti posto?

  • Intanto il docente si deve trovare nella condizione di non avere interrotto la continuità, come per esempio nel caso di avere richiesto e ottenuto l’assegnazione provvisoria, dopo di che si può calcolare il punteggio di continuità per la graduatoria interna nel seguente modo: 2 punti per ogni anno di continuità entro il primo quinquennio e tre punti per ogni anno di continuità oltre il quinquennio, con l’aggiunta di un punto per ogni anno di continuità prestato all’interno del comune in scuole diverse da quella di attuale titolarità.

2) L’utilizzazione per altra classe di concorso diversa da quella di titolarità, può essere riconosciuta come punteggio nella domanda di passaggio di cattedra?

  • Si, l’avere prestato servizio in altra classe di concorso diversa da quella di titolarità per “UTILIZZAZIONE” nella mobilità annuale, dà un riconoscimento di punteggio come titolo culturale nei passaggi di ruolo o cattedra. Stiamo parlando dei CREDITI PROFESSIONALI, ovvero del riconoscimento di tre punti per ogni anno di servizio (e comunque per un periodo non inferiore a 180 gg.) prestato in utilizzazione nello stesso posto o classe di concorso per cui è richiesto il passaggio.

3) Nella mobilità territoriale mi posso ricongiungere ai miei genitori che vivono a Cosenza anche se io sono coniugata e insegno a Vicenza?

  • No, nella mobilità territoriale il ricongiungimento ai genitori e quindi il punteggio di 6 punti riconosciuto nel comune di residenza dei genitori è consentito soltanto ai non coniugati o a chi è separato legalmente. Chi è coniugato può chiedere ricongiungimento solo al coniuge. Cosa diversa è nella mobilità annuale con le assegnazioni provvisorie.

PARTERCIPA ALLA DIRETTA – mercoledì 7 aprire ore 16:00

Guarda anche

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025