Mobilità

Mobilità 2021/22 e graduatoria interna di Istituto: domande e risposte [VIDEO]

In questo appuntamento con la nostra rubrica “A domanda, risponde…” a cura del prof. Lucio Ficara, le risposte ai quesiti dei nostri lettori sul tema delle domande di mobilità 2021/22 e della graduatoria interna di Istituto.

Ecco i temi trattati:

1) Come si calcola la continuità del servizio nelle graduatorie interne di Istituto per l’individuazione dei perdenti posto?

  • Intanto il docente si deve trovare nella condizione di non avere interrotto la continuità, come per esempio nel caso di avere richiesto e ottenuto l’assegnazione provvisoria, dopo di che si può calcolare il punteggio di continuità per la graduatoria interna nel seguente modo: 2 punti per ogni anno di continuità entro il primo quinquennio e tre punti per ogni anno di continuità oltre il quinquennio, con l’aggiunta di un punto per ogni anno di continuità prestato all’interno del comune in scuole diverse da quella di attuale titolarità.

2) L’utilizzazione per altra classe di concorso diversa da quella di titolarità, può essere riconosciuta come punteggio nella domanda di passaggio di cattedra?

  • Si, l’avere prestato servizio in altra classe di concorso diversa da quella di titolarità per “UTILIZZAZIONE” nella mobilità annuale, dà un riconoscimento di punteggio come titolo culturale nei passaggi di ruolo o cattedra. Stiamo parlando dei CREDITI PROFESSIONALI, ovvero del riconoscimento di tre punti per ogni anno di servizio (e comunque per un periodo non inferiore a 180 gg.) prestato in utilizzazione nello stesso posto o classe di concorso per cui è richiesto il passaggio.

3) Nella mobilità territoriale mi posso ricongiungere ai miei genitori che vivono a Cosenza anche se io sono coniugata e insegno a Vicenza?

  • No, nella mobilità territoriale il ricongiungimento ai genitori e quindi il punteggio di 6 punti riconosciuto nel comune di residenza dei genitori è consentito soltanto ai non coniugati o a chi è separato legalmente. Chi è coniugato può chiedere ricongiungimento solo al coniuge. Cosa diversa è nella mobilità annuale con le assegnazioni provvisorie.

PARTERCIPA ALLA DIRETTA – mercoledì 7 aprire ore 16:00

Guarda anche

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025