Mobilità

Mobilità 2022-2023, tutta la modulistica e le autodichiarazioni [PDF]

CobasCobas

Il 25 febbraio il Ministero ha pubblicato le due ordinanze riguardanti la mobilità per l’a.s. 2022/23. Si tratta della Ordinanza Ministeriale 45 del 25 febbraio 2022 mobilità personale docente, educativo ed A.T.A. a.s. 2022/23 e della Ordinanza Ministeriale 46 del 25 febbraio 2022 mobilità insegnanti religione cattolica a.s. 2022/23.

Nella sezione del sito del MI dedicata alla Mobilità sono pubblicati anche tutti i modelli e le autodichiarazioni utili al personale per presentare la domanda.

Ricordiamo che le istanze per il personale docente, educativo e ATA vanno presentate tramite Istanze on-line, mentre gli insegnanti di religione cattolica dovranno utilizzare l’apposito modello.

O.M. n. 45 PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA

O.M. 46 INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA

Contratto sulla mobilità (CCNI)

La modulistica

  1. Trasferimento per la scuola dell’infanzia
  2. Passaggio di ruolo per la scuola dell’infanzia
  3. Trasferimento per la scuola primaria
  4. Passaggio di ruolo per la scuola primaria
  5. Trasferimento per la scuola secondaria I grado
  6. Passaggio di cattedra per la scuola secondaria I grado
  7. Passaggio di ruolo per la scuola secondaria I grado
  8. Trasferimento per la scuola secondaria II grado
  9. Passaggio di cattedra per la scuola secondaria II grado
  10. Passaggio di ruolo per la scuola secondaria II grado
  11. Trasferimento per il personale educativo
  12. Passaggio di ruolo per il personale educativo
  13. IRC – Domanda di passaggio di ruolo – PR1 scuola dell’infanzia e primaria
  14. IRC – Domanda di passaggio di ruolo – PR2 scuola secondaria I e II grado
  15. IRC – Domanda di trasferimento – TR1 scuola dell’infanzia e primaria
  16. IRC – Domanda di trasferimento – TR2 scuola secondaria I e II grado
  17. Domanda di trasferimento – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
  18. Domanda di passaggio di profilo – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario

Le autodichiarazioni

  1. Allegato A – Tabella di corrispondenza profili professionali
  2. Allegato D – Dichiarazione dell’anzianità di servizio scuola primaria
  3. Allegato D – Dichiarazione dell’anzianità di servizio scuola secondaria
  4. Allegato D ATA – Dichiarazione dell’anzianità di servizio
  5. Dichiarazione punteggio aggiuntivo
  6. Allegato E ATA- Dichiarazione di servizio continuativo
  7. Allegato F – Dichiarazione di servizio continuativo
  8. Allegato F ATA- Dichiarazione relativa al punteggio aggiuntivo
  9. Dichiarazioni insegnanti di religione cattolica

RIVEDI LA DIRETTA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025