Mobilità

Mobilità 2022-23, ecco i bollettini ufficiali per esprimere le preferenze

Nella sezione dedicata alla mobilità del sito MI sono stati pubblicati i bollettini delle scuole statali a.s. 2022/23.

Oltre a questi, sono disponibili le tabelle di vicinanza tra province e l’elenco delle diocesi.

Preferenze

Questi elenchi servono per esprimere le preferenze.

Infatti, per i docenti le preferenze esprimibili sono quindici e debbono essere indicate nell’apposita sezione del modulo-domanda.

Le preferenze possono essere del seguente tipo:
a) istituzione scolastica;
b) distretto;
c) comune;
d) provincia.

Le preferenze devono essere espresse indicando dunque l’esatta denominazione riportata negli elenchi ufficiali. La denominazione ufficiale delle predette preferenze, costituita da un codice e da una dizione in chiaro, deve essere comprensiva anche del codice meccanografico. Nel caso in cui vi sia discordanza tra la dizione in chiaro e il codice, prevale il codice. Nel caso, invece, sia stato omesso il codice o indicato un codice non significativo, la preferenza medesima è considerata come non espressa, salvo che non vengano prodotti reclami. Le istituzioni scolastiche sono esprimibili unicamente tramite il codice sede di organico.

Anche per il personale ATA, le preferenze, in numero non superiore a 15, debbono essere indicate nell’apposita sezione dei moduli-domanda.

Le preferenze possono essere del seguente tipo:
a) istituzione scolastica;
b) distretto;
c) comune;
d) provincia;
e) centro territoriale riorganizzato nei centri provinciali per l’istruzione degli adulti.

O.M. n. 45 PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA

O.M. 46 INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA

Contratto sulla mobilità (CCNI)

Lara La Gatta

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025

Fine scuola 2025, tra ripasso e verifiche: come mantenere alta la motivazione della classe fino all’ultimo?

La fine dell’anno scolastico non è solo una chiusura, ma un’opportunità per rafforzare quanto appreso…

13/04/2025