Mobilità

Mobilità 2022-23, ecco i bollettini ufficiali per esprimere le preferenze

Nella sezione dedicata alla mobilità del sito MI sono stati pubblicati i bollettini delle scuole statali a.s. 2022/23.

Oltre a questi, sono disponibili le tabelle di vicinanza tra province e l’elenco delle diocesi.

Preferenze

Questi elenchi servono per esprimere le preferenze.

Infatti, per i docenti le preferenze esprimibili sono quindici e debbono essere indicate nell’apposita sezione del modulo-domanda.

Le preferenze possono essere del seguente tipo:
a) istituzione scolastica;
b) distretto;
c) comune;
d) provincia.

Le preferenze devono essere espresse indicando dunque l’esatta denominazione riportata negli elenchi ufficiali. La denominazione ufficiale delle predette preferenze, costituita da un codice e da una dizione in chiaro, deve essere comprensiva anche del codice meccanografico. Nel caso in cui vi sia discordanza tra la dizione in chiaro e il codice, prevale il codice. Nel caso, invece, sia stato omesso il codice o indicato un codice non significativo, la preferenza medesima è considerata come non espressa, salvo che non vengano prodotti reclami. Le istituzioni scolastiche sono esprimibili unicamente tramite il codice sede di organico.

Anche per il personale ATA, le preferenze, in numero non superiore a 15, debbono essere indicate nell’apposita sezione dei moduli-domanda.

Le preferenze possono essere del seguente tipo:
a) istituzione scolastica;
b) distretto;
c) comune;
d) provincia;
e) centro territoriale riorganizzato nei centri provinciali per l’istruzione degli adulti.

O.M. n. 45 PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA

O.M. 46 INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA

Contratto sulla mobilità (CCNI)

Lara La Gatta

Articoli recenti

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025

Spray al peperoncino scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale

Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…

09/04/2025

Stipendi NoiPa aprile docenti, 100 euro in meno in busta paga: Flc Cgil spiega perché

Stipendi con una cifra più bassa per docenti e AFAM ad aprile 2025: brutta sorpresa…

09/04/2025