Personale

Mobilità 2022, differenze tra quella professionale e quella territoriale

Cosa si intende per mobilità territoriale e per mobilità professionale? E quali differenze principali? Si intende per mobilità territoriale quella che consente di cambiare scuola o territorio di riferimento; si intende per mobilità professionale quella che consente di cambiare qualifica.

TESTO DELL’O.M.

Contratto sulla mobilità (CCNI)

O.M. Mobilità insegnanti religione cattolica

Le differenze riguardano in particolar modo i destinatari delle operazioni di mobilità, in altre parole chi può fare domanda.

Chi può fare domanda?

Tutto il personale docente ed educativo a tempo indeterminato (quindi entrato di ruolo) può inoltrare domanda di mobilità territoriale, cioè può chiedere di essere trasferito da una scuola a un’altra o da un territorio a un altro pur permanendo nella stessa qualifica. Per quanto riguarda il personale Ata, quello assunto a tempo indeterminato può inoltrare domanda di mobilità territoriale, ma con alcune eccezioni, quali, ad esempio: i DSGA neo-assunti che sono soggetti al vincolo di permanenza non possono chiedere trasferimento.

Quanto alla mobilità professionale, quindi al cambio di ruolo o di cattedra o al cambio di classe di concorso, accedono volontariamente solo i docenti in possesso della specifica abilitazione che abbiano superato il periodo di prova e il personale ATA in possesso del titolo per il profilo richiesto.

Ricordiamo che non possono accedere alla mobilità i docenti assegnati con incarico a tempo determinato ai posti comuni e di sostegno a seguito della procedura straordinaria di cui all’art.59 comma 4, del DL 73/21, convertito in L. 106/21.

Quali fasi della mobilità territoriale e professionale?

  • Fase 1, comunale: trasferimento tra scuole dello stesso comune di titolarità;
  • Fase 2, provinciale: trasferimento tra scuole di comuni diversi della stessa provincia;
  • Fase 3, mobilità interprovinciale e mobilità professionale.
Redazione

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025