Mobilità

Mobilità 2022, duemila dirigenti fuori sede potrebbero rientrare nella regione di residenza

Buone nuove sulla mobilità interregionale. A riferirlo è Rosa Cirillo, responsabile del Dipartimento dell’Area V della Uil Scuola: un dirigente scolastico su quattro in Italia è fuori sede. Ora per circa 2.000 dirigenti scolastici fuori sede che hanno superato l’ultimo concorso, e per i dirigenti vincitori del concorso 2011, che aspettano di rientrare nelle loro regioni di residenza, si apre una speranza di risoluzione dopo anni di attese.

Il ministero dell’Istruzione, infatti, avrebbe inviato un atto di indirizzo al ministero della Funzione Pubblica per avviare una sequenza contrattuale per negoziare nuove regole per la mobilità interregionale: è quanto è venuto fuori al termine di una riunione tra l’amministrazione scolastica e le organizzazioni sindacali di Area V.

“La decisione di avviare una procedura negoziale, non legislativa – osserva Cirillo – ha dato ascolto ad una nostra insistente richiesta: affrontare il tema della mobilità interregionale dei dirigenti scolastici non attraverso emendamenti ma attraverso l’istituzione di un tavolo contrattuale che risolva problemi annosi”.  

“L’ampliamento alla massima percentuale possibile dei trasferimenti dei dirigenti scolastici fuori sede è una urgenza – aggiunge – che va realizzata anche limitando la discrezionalità dei Direttori Scolastici Regionali nella decisione legata alla valutazione chi ha più o meno titoli al rientro nella regione di residenza”.

Ma la questione della mobilità in relazione ai dirigenti scolastici non è la sola criticità che i sindacati tentano di risolvere. La partita più grossa riguarda tutto il personale scolastico, rispetto al quale si chiedono modifiche contrattuali.

Conclude Cirillo: “Le questioni professionali attinenti alla dirigenza scolastica fanno sperare che il Ministro voglia presto emanare un atto di indirizzo complessivo che detti le linee generali per la soluzione di molte di queste problematiche con l’apertura del contratto nazionale, già scaduto, e con le risorse adeguate”.

Carla Virzì

Articoli recenti

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025