Mobilità

Mobilità 2024/2025, ecco i bollettini ufficiali e l’elenco delle diocesi per esprimere le preferenze

Nella sezione dedicata alla mobilità del sito del Ministero dell’Istruzione sono stati pubblicati i bollettini delle scuole statali a.s. 2024/2025.

Oltre a questi, è disponibile anche l’elenco delle diocesi.

Questi elenchi servono per esprimere le preferenze.

Sono divisi in cartelle riguardanti:

  • infanzia
  • primaria
  • sevcondaria di I grado
  • secondaria di II grado
  • CPIA, isolane e omnicomprensivi.

Ogni catella contiene poi i file per singola provincia.

Le scadenze

  • Personale docente
    La domanda va presentata dal 26 febbraio 2024 al 16 marzo 2024.
    Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 23 aprile 2024.
    Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio 2024.
  • Personale educativo
    La domanda va presentata dal 28 febbraio 2024 al 19 marzo 2024.
    Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi il 24 aprile 2024.
    Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 22 maggio 2024.
  • Personale ATA
    La domanda va presentata dal 8 marzo 2024 al 25 marzo 2024.
    Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 6 maggio 2024.
    Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 27 maggio 2024.
  • Insegnanti di religione cattolica
    La domanda va presentata dal 21 marzo 2024 al 17 aprile 2024.
    Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 30 maggio 2024.

La pagina del Ministero

Oltre ai bollettini ufficiali, la pagina del Ministero contiene i seguenti documenti:

Lara La Gatta

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025