Mobilità

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell’istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già arrivando le prime lettere di notifica per la valutazione della domanda presentata dagli interessati alla mobilità territoriale e alla mobilità professionale. L’ufficio scolastico di Catanzaro è stato rapidissimo ad esaminare le prime istanze di mobilità e a inviare agli interessati la notifica di convalida della domanda di trasferimento.

Lettera di notifica via mail

Ricordiamo che dall’atto di notifica riguardante la valutazione dei punteggi dell’istanza di mobilità, ci sono 10 giorni di tempo per presentare motivato reclamo, indirizzandolo all’ufficio scolastico di titolarità. La suddetta notifica arriva all’indirizzo di posta elettronica che il docente ha inserito nella piattaforma delle Istanze OnLine del sito del MIM, ma come viene specificato proprio nella stessa comunicazione, può essere consultata nella sezione “Archivio” delle Istanze Online. Il tempo di reclamo per una lettera di notifica arrivata il giorno 29 marzo, scade il 7 aprile.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Manipolazione digitale sfondo sessuale, come aiutare i giovani a difendersi

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: "Manipolazione digitale a sfondo sessuale,…

03/04/2025

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025