È stato firmato oggi, 29 gennaio, il nuovo contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2025/26 – 2027/28. A sottoscrivere il contratto CISL Scuola, Flc CGIL, SNALS Confsal, GILDA Unams e ANIEF.
I tempi della trattativa, abbastanza lunghi, derivano proprio dalla necessità di rivedere l’intero testo, che nei due anni precedenti aveva subito soltanto limitate integrazioni.
Numerose le novità, fra le quali un ulteriore sviluppo del sistema delle deroghe introdotto nel precedente CCNI. Di particolare rilevanza:
Sarà ora il Ministero, con propria Ordinanza, a fissare modalità e termini per la presentazione delle domande di trasferimento e passaggio, che si presume possano avere inizio nella seconda metà del mese.
Della firma del contratto, delle novità emerse e di tutti i dettagli inerenti l’accordo, parleremo nel corso della diretta della Tecnica risponde live di oggi, 29 gennaio, alle ore 13,00. Ospite il segretario nazionale della Cisl Scuola Attilio Varengo.
A conclusione del Vertice per l’Azione sull’Intelligenza Artificiale che si è tenuto a Parigi l’11…
In attesa che sia emanata l’O.M. sulla mobilità per l’anno scolastico 2025/2026, con la quale…
Una analisi condotta dall'Ufficio Sindacale della CISL Scuola sui concorsi PNRR2 sta evidenziando non poche…
In un articolo su un quotidiano a livello nazionale, viene affrontata la questione relativa alla…
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in occasione dell’evento “Il Vespucci incontra l’Egitto”, tenutosi oggi ad…
L’amica e compagna di classe di Anna Frank, al Liceo ebraico di Amsterdam, Jacqueline Sanders-Van Maarsen, citata…