Per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria dei docenti ci sarà tempo fino alle ore 23:59 del 5 luglio 2023. I docenti, il personale educativo e gli insegnanti di religione cattolica potranno presentare le domande di utilizzazione e asegnazione provvisoria fino al 5 luglio 2023; il personale ATA invece potrà presentare le istanze fino al 7 luglio 2023.
Non tutti i docenti dovranno presentare domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria in modalità digitale tramite Istanze OnLine del sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito. I docenti di religione cattolica infatti dovranno presentare la domanda di mobilità annuale in formato cartaceo, anche i docenti neoassunti nel 2022-2023 da GPS I fascia sostegno utilizzeranno la compilazione su modello cartaceo, pure i docenti neoassunti 2022-2023 da graduatorie concorso straordinario bis presenteranno istanza cartacea. Coloro che dovranno compilare l’istanza di utilizzazione e assegnazione provvisoria in modalità cartacea, dovranno produrre un file pdf della domanda e inviarla, tramite PEC, all’ufficio scolastico di destinazione ovvero l’ufficio scolastico della provincia scelta per fare la domanda. Nel suddetto file dovranno esserci, oltre la domanda, tutti gli allegati attestanti i punteggi e le precedenze ( esigenze di famiglia, allegato D, Allegato F, dichiarazioni cumulative personali e dichiarazioni di precedenza con verbali delle commissioni mediche…).
Il MIM ha pubblicato la seguente modulistica per le domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione per l’a.s. 2023/24:
GUARDA TUTTI I NOSTRI VIDEO TUTORIAL a cura del prof. Lucio Ficara.
La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…
Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…
Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…