Categorie: Politica scolastica

Mobilità dei docenti sottratta alla contrattazione?

Le ultime dichiarazioni di Marco Campione, della segreteria del sottosegretario Davide Faraone, fanno pensare non poco.

Campione, infatti, ammette che il problema dell’ “esodo” dei precari è un fenomeno reale e significativo (la sua previsione è di 14mila docenti che potrebbero non trovare posto nella propria provincia durante le assegnazioni della fase b e c).
Ma, la questione – sottolinea Campione – potrà essere affrontata con la legge di stabilità, inserendo in essa disposizioni finalizzate a favorire la mobilità dei nuovi assunti, per esempio cancellando la norma sulla permanenza triennale nella sede assegnata, ma non solo.
La sensazione è che il Governo voglia cogliere l’occasione per mettere mano ad un altro pezzo dell’impianto del nostro sistema scolastico: l’idea, insomma, potrebbe essere quella di sottrarre anche la mobilità, o almeno gli aspetti più significativi dell’intera procedura, alla contrattazione sindacale.
Staremo a vedere se i sindacati accetteranno questo gioco o se rivendicheranno l’esclusiva in materia di mobilità.
Le dichiarazioni di Campione mettono in evidenza anche un altro dato: nè il legislatore né il Governo avevano previsto chiaramente quali sarebbero state le conseguenze delle principali disposizioni della legge 107. E forse neppure i sindacati avevano valutato con attenzione il meccanismo delle assunzioni per concentrarsi su altri temi (valutazione dei docenti e nuovi poteri del dirigente scolastico).
Comunque fra poche settimane si concluderanno sia la procedura per l’assegnazione delle supplenze annuali, sia la fase b) delle assunzioni. A quel punto si potranno fare previsioni più precise su come e quando potrà essere attivato l’organico potenziato che, alla resa dei conti, è la novità più importante dell’intera riforma.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025