Mobilità

Mobilità, Di Meglio (Gilda): “Il vincolo fa male agli insegnanti e alla scuola”

Durante la conferenza stampa congiunta delle sigle sindacali, il coordinatore nazionale della Gilda degli insegnanti Rino Di Meglio ha risposto a una domanda della Tecnica della Scuola sulla mobilità:

Crede che sia possibile che in legge di Bilancio passi un emendamento per riportare il vincolo dentro la contrattazione e quindi lavorare alla rimozione del vincolo?

“Io penso di sì, anche perché mi è arrivata stamattina la notizia che la Commissione Cultura della Camera ha auspicato la rimozione di questo vincolo. Noi penso che nelle prossime ore procederemo a chiedere incontri urgenti su questa vertenza sia alle Commissioni Cultura di Camera e Senato che ai responsabili dei partiti politici proprio per portare le motivazioni della nostra rivendicazione. E una di queste motivazioni è proprio la rimozione del vincolo“.

RIVEDI LA DIRETTA

“Non è che il vincolo faccia male soltanto agli insegnanti – spiega ancora Di Meglio – fa male alla scuola, perché poi se non si trovano gli insegnanti e si è costretti a cercare il postino che ha una vecchia abilitazione per fare una supplenza, questo sicuramente fa male ai cittadini che hanno i loro figli a scuola, non fa bene alla qualità della scuola e dell’insegnamento, quindi penso che sarebbe una piccola cosa possibile e penso anche che la politica debba smettere di invadere l’ambito contrattuale perché già la riforma Brunetta aveva ridotto notevolmente gli ambiti di competenza della contrattazione, se poi vanno a toccare quelli che ci restano come la mobilità che fa parte delle prerogative della contrattazione, a questo punto il Parlamento fa anche una politica anti sindacale a livello generale e su queste cose dovrebbero riflettere prima di farle”.

Redazione

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025