Categorie: Mobilità

Mobilità docenti: ancora pochi giorni per presentare la domanda

Mancano pochi giorni per la chiusura delle funzioni per la trasmissione delle domande di mobilità da parte del personale docente ed educativo: lO.M. n. 32 del 28 febbraio 2014 ha fissato, infatti, al 29 marzo 2014 il termine ultimo per la presentazione delle istanze in applicazione del CCNI sottoscritto il 26 febbraio scorso. Qualche giorno in più per il personale Ata, che ha tempo fino al 9 aprile 2014.

Ricordiamo che le domande di trasferimento e di passaggio, redatte in conformità degli appositi modelli riportati negli allegati alla stessa Ordinanza e corredate dalla relativa documentazione, devono essere indirizzate all’Ufficio scolastico Regionale – Ufficio territorialmente competente rispetto alla provincia di titolarità e presentate al dirigente scolastico dell’istituto o dell’ufficio presso cui il personale interessato presta servizio.

Per le scuole di ogni ordine e grado, le domande di trasferimento, di passaggio di cattedra e di passaggio di ruolo del personale docente, per e nell’ambito della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado, e le domande di mobilità del personale Ata, devono essere compilate e trasmesse via web tramite Istanze on-line.

Com’era immaginabile, si stanno verificando dei rallentamenti nel sistema informatico dovuti al sovraccarico di collegamenti soprattutto negli ultimi giorni. Sarebbe di sicuro auspicabile una proroga, ma per il momento non c’è alcuna comunicazione in tal senso.

Ricordiamo, infine, che la procedura on line è consentita esclusivamente per le domande volontarie presentate entro il termine di scadenza. Pertanto le domande presentate dal personale dichiarato soprannumerario dopo la scadenza del termine del 29 marzo 2014 relativo al personale docente e del 9 aprile 2014 relativo al personale Ata o dal personale destinatario di nomina giuridica a tempo indeterminato successivamente al termine di presentazione delle domande di mobilità, devono essere presentate su modello cartaceo.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025