Ancora in questi primi giorni del mese di settembre, durante le attività collegiali di inizio anno scolastico, si raccolgono i commenti di sconforto e di rammarico di alcuni insegnanti.
Commenti che hanno il sapore della protesta confidenziale fatta ad un collega, o del disappunto pronunciato a bassa voce borbottando fra se e se, in cui l’insegnante protesta per la propria assegnazione delle classi, per il proprio orario scolastico o ancora per non avere avuto il giorno libero richiesto. L’occhio degli insegnanti insoddisfatti corre sempre sulle classi assegnate agli altri colleghi, sul loro orario di servizio e anche sul loro giorno libero. Ecco emergere le differenze che non mancano mai di essere sottolineate ed evidenziate. Il Prof. Tizio ha avuto assegnate solo tre classi e per giunta le stesse dell’anno scorso, il suo orario è perfetto senza nemmeno un’ora buca, ed ha avuto anche il sabato libero. Invece il prof. Caio con sei classi, tre ore a disposizione ha due ore buche ed ha avuto martedì come giorno libero. Sono questioni che nella scuola sono sempre esistite, si è sempre operato utilizzando un occhio di riguardo verso gli anziani professori che hanno fatto la “storia” della tale scuola a discapito di altri insegnanti novelli o poco collaborativi.
Anche quest’anno, come da tradizione, si ripetono le stesse scene e si sentono le solite lagnanze. Insegnanti, attenzione però a non lamentarvi troppo, perché quello che è previsto nel vostro futuro, potrebbe essere ancora molto più pesante. Altro che l’assegnazione di un giorno libero non desiderato o qualche ora buca nel vostro orario o l’assegnazione di una classe piuttosto che un’altra, nel futuro degli insegnanti è prevista una massiccia dose di mobilità e flessibilità oraria.
Con la riforma della scuola la mobilità dei docenti è destinata a cambiare profondamente, ma non è chiaro quali saranno le norme che la regoleranno. Si parla di vera autonomia scolastica, di organico funzionale rafforzato, di una maggiore mobilità dei docenti, di una nuova organizzazione e gestione collegiale della scuola, di una integrazione orizzontale e verticale, tra reti di scuole che condividono i docenti dell’organico funzionale, di una maggiore flessibilità dell’orario di servizio dei docenti dell’organico di rete. Le parole mobilità e flessibilità usate in questo contesto non rappresentano un vantaggio contrattuale del lavoratore, ma un più libero utilizzo delle risorse umane e professionali da parte della scuola. In questi giorni, mentre i docenti stanno guardando la pagliuzza del torto subito sul proprio orario scolastico o sulle classi assegnate, si sta preparando un trave che si chiama mobilità e flessibilità oraria in contesti di organici funzionali e organici di rete di scuole.
Ma tutto questo è negativo? Potrebbe anche non esserlo se regolato da norme contrattuali che tengano conto dei giusti diritti dei lavoratori e anche della giusta remunerazione stipendiale. Certo è che quando arriverà la mobilità e flessibilità oraria pe r i docenti, non sentiremo più lamentele per i giorni liberi desiderati e non concessi, per le ore buca ricevute e per le classi assegnate e non desiderate.
Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Educazione in Evoluzione” tenuta da Matteo Borri dal titolo: “Ma (a che) serve…
Vendicarsi con i docenti, considerati troppo severi, fotografando la targa della loro auto per poi…
Da qualche anno, soprattutto dopo la pandemia da Covid, assistiamo ad una crescita di casi…
La Corte Costituzionale ha bocciato ben sette punti nevralgici della legge sull’autonomia differenziata tra cui…
Frequentemente si confondono due termini: bravata e reato. In realtà si tratta di due situazioni ben…
Continuano le prese di posizione sulle parole pronunciate dal ministro Valditara in occasione della inaugurazione…