Home Archivio storico 1998-2013 Generico Mobilità e sicurezza stradale

Mobilità e sicurezza stradale

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

Nell’ambito del XII Convegno Nazionale di Didattica della Matematica, che si tiene dal 6 all’8 novembre a Castel San Pietro (BO), il Centro Coordinamento Fiat per la Scuola propone numerose attività di laboratorio che intendono coinvolgere insegnanti e alunni delle scuole di istruzione secondaria di I e di II grado.
In particolare, per i docenti della scuola media sono previsti laboratori didattici di tipo informatico, durante i quali verrà presentato il software “Iperdrive”, realizzato nel contesto del programma Moto Perpetuo, che affronta, attraverso animazioni, test e giochi di simulazione, il tema della mobilità e della sicurezza stradale.
Per i docenti delle scuole superiori, durante i laboratori didattici, che prendono spunto dal programma Motus Vivendi, sarà proiettato il filmato “Formule nel traffico” e verrà affrontato il tema della sicurezza stradale facendo riferimento a materie quali fisica, biologia e psicologia.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile formulare il “numero verde” 167-018226.