Nell’ambito del XII Convegno Nazionale di Didattica della Matematica, che si tiene dal 6 all’8 novembre a Castel San Pietro (BO), il Centro Coordinamento Fiat per la Scuola propone numerose attività di laboratorio che intendono coinvolgere insegnanti e alunni delle scuole di istruzione secondaria di I e di II grado.
In particolare, per i docenti della scuola media sono previsti laboratori didattici di tipo informatico, durante i quali verrà presentato il software “Iperdrive”, realizzato nel contesto del programma Moto Perpetuo, che affronta, attraverso animazioni, test e giochi di simulazione, il tema della mobilità e della sicurezza stradale.
Per i docenti delle scuole superiori, durante i laboratori didattici, che prendono spunto dal programma Motus Vivendi, sarà proiettato il filmato “Formule nel traffico” e verrà affrontato il tema della sicurezza stradale facendo riferimento a materie quali fisica, biologia e psicologia.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile formulare il “numero verde” 167-018226.
Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…
Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…
Il nostro viaggio inizia allo sbarco a Messina. Prima tappa è il CAPO FARO: sguardo…