Concluse le valutazioni relative all’Azione Chiave 1 nell’Istruzione scolastica e nell’Educazione degli adulti (EDA), si aprono i progetti di mobilità attraverso i quali si coinvolge il personale dei centri per l’educazione degli adulti a viaggiare con Erasmus+ in tutta Europa.
Ma è soprattutto l’occasione per frequentare corsi di formazione o scambiando esperienze e pratiche didattiche con gli altri colleghi europei.
Infatti, l’Agenzia Erasmus+ Indire, fa sapere i numeri della KA1 nel 2019, avendo ricevuto, nell’ambito dell’Istruzione scolastica, 496 candidature di cui sono stati approvati, dopo selezione formale e qualitativa, 199 progetti che consentiranno a 4.256 persone (+9% rispetto al 2018) tra insegnanti, dirigenti e personale amministrativo della scuola di effettuare un’esperienza di mobilità europea per un corso di formazione, job shadowing (attività di osservazione sul campo) o incarichi di insegnamento. L’impegno finanziario per sostenere la mobilità in quest’ambito è di circa 9.900.000 euro (+ 15% rispetto al budget 2018) e ogni progetto in media consentirà la mobilità di 21 persone.
Le borse di mobilità KA1 per il personale EDA nel 2019
Per quanto riguarda l’ambito dell’Educazione degli adulti, le mobilità riguarderanno 959 persone (+37% rispetto al 2018), risultato dei 52 progettivincitori presentati dalle organizzazioni nazionali che si occupano di apprendimento per adulti, per un finanziamento totale di circa 1.900.000 euro (+42% in confronto ai finanziamenti 2018). Nel complesso, rispetto alle candidature ricevute dall’Agenzia, verranno finanziati il 60% dei progetti presentati alla scadenza di febbraio scorso.
Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…
Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…
Un altro Paese verso il divieto dell'uso di smartphone a scuola. Si tratta, stavolta, dopo…
Dopo il grande successo di Natale, torna anche a Pasqua il Sicilia Express, il treno…
Affinché si possa negare la monetizzazione delle ferie non godute al termine del rapporto di…
La partecipazione, tema in evidenza nel nostro trimestrale “Scuola e Formazione web” uscito pochi giorni…