Categorie: Mobilità

Mobilità: la richiesta delle cattedre orario esterne non è differenziabile

Per ottenere, con una maggiore probabilità matematica, il trasferimento in un dato comune interno alla provincia di titolarità o in una data provincia nel caso si trattasse di una  mobilità interprovinciale, spesso si usa richiedere, nell’istanza di mobilità, la voce cattedre orario esterne.
Questa opzione viene richiesta, per quanto riguarda la scuola secondaria di secondo grado,  nella casella numero 35. In tale casella si può scegliere tra l’opzione A e quella B. La prima opzione si riferisce alle cattedre orario tra istituti dello stesso comune con esclusione delle cattedre orario tra istituti di comuni diversi, mentre la seconda opzione oltre a contemplare la possibilità di essere trasferiti su cattedre orario tra istituti dello stesso comune, contempla anche quella di poter ottenere  la titolarità in una cattedra orario tra istituti di comuni diversi.
La stessa opzione è presente anche nei modelli di trasferimento della scuola secondaria di primo grado, ma in questo caso  la casella di riferimento è la numero 34. Per quanto riguarda la modalità di assegnazione delle cattedre orario esterne, bisogna leggere con particolare attenzione l’art. 18 dell’ipotesi di contratto sulla mobilità del 26 novembre 2014. In tale articolo, al comma 1, è scritto che i trasferimenti su cattedre per le quali è previsto il completamento in una o due scuole dello stesso comune o ubicati in comuni diversi,  saranno disposti soltanto se gli interessati ne avranno fatta esplicita richiesta nel modulo-domanda.

 

{loadposition eb-valutare}

 

Quindi se nelle su citate caselle 35 (per la scuola secondaria di secondo grado) e 34 (per la scuola secondaria di primo grado) il docente non ha operato nessuna spunta, non dovrà avere trasferimento su cattedre orario esterne, ma solo su cattedre interne alla stessa scuola.

È chiaro che chi non richiede le cattedre orario esterne, abbassa notevolmente la probabilità di trasferimento.
Bisogna sapere anche che la richiesta  di cattedre orario esterne nello stesso comune  o in comuni diversi, non è comunque differenziabile a livello delle singole preferenze e vale, pertanto, per tutte le preferenze sia in ordine alla tipologia dei posti che agli ambiti territoriali.

Il docente trasferito su cattedra costituita tra scuole diverse sarà tenuto a completare l’orario di insegnamento nella seconda delle due scuole ed anche nella terza eventuale scuola così come verrà indicato negli elenchi del personale trasferito.

Tale completamento potrà essere conferito per tutte le scuole, comprese quelle che abbiano classi a tempo prolungato. Il docente dovrà intendersi titolare nella prima delle scuole indicate, per cui se si libererà o si costituirà una cattedra nella scuola di titolarità, l’interessato sarà automaticamente assorbito in tale scuola. Quindi, per quanto suddetto, meditare su i pro e i contro di queste importanti opzioni.

 

Lucio Ficara

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025

Fine scuola 2025, tra ripasso e verifiche: come mantenere alta la motivazione della classe fino all’ultimo?

La fine dell’anno scolastico non è solo una chiusura, ma un’opportunità per rafforzare quanto appreso…

13/04/2025