Personale

Mobilità neo-immessi, ci sono possibilità? Risponde Attilio Varengo (Cisl Scuola)

Dopo la firma del contratto, avvenuta giovedì 18 gennaio 2024, per il comparto Istruzione e Ricerca, si è conclusa anche la fase di verifica da parte degli organi di controllo.

Durante la diretta della Tecnica della Scuola, Attilio Varengo (Cisl Scuola) ha risposto ad alcune domande sull’argomento. Tra queste, il segretario ha chiarito anche la questione sulla mobilità dei neo-immessi in ruolo.

Varengo afferma: “In forza del prossimo contratto sulla mobilità, noi speriamo che si aprano spazi per l’interlocuzione sia a livello contrattuale che a livello politico con l’amministrazione per cercare di aprire, almeno per gli assunti 2023/24, nuovi spazi per produrre domanda di trasferimento e avvicinarsi a casa. Inoltre, laddove le organizzazioni sindacali dovessero riuscire a liberare questo personale dal vincolo, sarà necessario produrre la domanda di trasferimento in un certo modo, soprattutto per determinati insegnamenti e per certe zone del territorio nazionale”.

RIVEDI LA DIRETTA

Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025