Oggi, 3 aprile, è prevista la chiusura delle funzioni per la presentazione delle domande di mobilità del personale ATA.
Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi invece entro l’11 maggio, mentre gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 1° giugno.
La domanda va compilata e inoltrata sul portale del Ministero dell’Istruzione, nella sezione dedicata alle Istanze on line.
Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati all’area riservata del Portale ministeriale. Ricordiamo che si può accedere anche con le credenziali SPID.
Sul sito del MIM è disponibile la modulistica per il personale ATA:
Domanda di trasferimento – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
Domanda di passaggio di profilo – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario
E’ anche possibile scaricare le seguenti autodichiarazioni:
Allegato D ATA – Dichiarazione dell’anzianità di servizio
Allegato E ATA- Dichiarazione di servizio continuativo
Allegato F ATA- Dichiarazione relativa al punteggio aggiuntivo
Per illustrare la procedura di invio della domanda, il MIM ha anche pubblicato una guida:
Domanda di mobilità per il personale ATA
Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…
Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
Continua a far parlare di sè il caso della maestra che lavora anche sulla piattaforma…
Fra i compiti del collegio dei docenti rientra la scelta dei libri di testo la…
Il nostro testo unico della scuola, ovvero il d.lgs. 297/94, agli articoli 12, 13 e…