Mobilità

Mobilità personale ATA, funzioni per le domande disponibili fino al 3 aprile

Oggi, 3 aprile, è prevista la chiusura delle funzioni per la presentazione delle domande di mobilità del personale ATA.

Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi invece entro l’11 maggio, mentre gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 1° giugno.

La domanda va compilata e inoltrata sul portale del Ministero dell’Istruzione, nella sezione dedicata alle Istanze on line.

Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati all’area riservata del Portale ministeriale. Ricordiamo che si può accedere anche con le credenziali SPID.

La modulistica

Sul sito del MIM è disponibile la modulistica per il personale ATA:

Domanda di trasferimento – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario

Domanda di passaggio di profilo – personale amministrativo, tecnico ed ausiliario

Le autodichiarazioni

E’ anche possibile scaricare le seguenti autodichiarazioni:

Allegato D ATA – Dichiarazione dell’anzianità di servizio

Allegato E ATA- Dichiarazione di servizio continuativo

Allegato F ATA- Dichiarazione relativa al punteggio aggiuntivo

Le guide

Per illustrare la procedura di invio della domanda, il MIM ha anche pubblicato una guida:

Domanda di mobilità per il personale ATA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024