Home Mobilità Mobilità, si riparte lunedì prossimo. Braccio di ferro Miur-sindacati

Mobilità, si riparte lunedì prossimo. Braccio di ferro Miur-sindacati

CONDIVIDI

Breaking News

April 08, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Valditara: “Svolta culturale. Se non si sa chi sia Mazzini c’è un problema, e non nella didattica” 
  • Reali inglesi a Roma, la regina consorte Camilla visiterà una scuola 
  • Demopolis: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei figli 
  • La gita scolastica costa troppo, gli alunni ne organizzano un’altra e fanno assenze in blocco. La ds non vuole giustificarle 

Il contratto sulla mobilità giunge ad un bivio. Ieri, in serata, come documentato da ‘La Tecnica della Scuola’ (clicca qui) c’è stata una nuova riapertura della trattativa dopo la fumata nera avvenuta in mattinata. La Gilda ha lasciato il tavolo, confermando la linea dura nei confronti di quanto prospettato dal Miur (niente contratto con una mobilità con ambiti territoriali e la chiamata diretta degli insegnanti da parte dei dirigenti scolastici). 

Il braccio di ferro tra Miur e sindacati (Flc Cgil, Cisl, Uil e Snals), secondo le ultime indiscrezioni, si basa sui trasferimenti interprovinciali. Le parti si aggiorneranno lunedì 25 gennaio.

Si tratta, comunque, di un dialogo difficile visto che lo stesso sottosegretario al Miur Davide Faraone ha fatto sapere che su ambiti territoriali e chiamata diretta senza vincoli per i dirigenti scolastici non sarà possibile trattare.