Rispetto all’a.s. 2018/2019 sono aumentati del 38% gli studenti italiani che hanno scelto di studiare all’estero. Sono infatti circa 10.200 i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado che sono partiti dall’Italia per trascorrere almeno tre mesi all’estero nell’anno scolastico 2018-2019.
I dati arrivano dall’XI Rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca della Fondazione Intercultura, reso noto oggi, 1° ottobre, al Ministero dell’Istruzione.
L’edizione 2019 ha come tema principale la ricaduta sociale delle borse di studio che ogni anno consentono a circa 1.500 studenti delle scuole secondarie superiori di partecipare a programmi scolastici internazionali in oltre 60 Paesi del mondo. La ricerca evidenzia i benefici economici e sociali tratti dall’esperienza vissuta all’estero in età adolescenziale: raggiungimento di obiettivi personali, formativi e di carriera desiderati e soddisfacenti dal punto di vista economico e/o di prestigio sociale.
Una delle principali cause della mancata partecipazione alla mobilità studentesca è rappresentata dal costo troppo elevato.
Per questa ragione è emersa l’importanza delle borse di studio, totali o parziali, senza le quali oltre il 75% dei partecipanti ai programmi non potrebbero partire.
L’esperienza di studio all’estero incide fin da subito sulle scelte operate dagli ex borsisti: l’indirizzo universitario intrapreso è prevalentemente in ambito umanistico (63% contro il 52% del gruppo di controllo), in particolare in area internazionale (39% contro 11%).
L’86% degli ex borsisti si è laureato e dimostrano anche maggior propensione a continuare gli studi dopo la laurea: 1 su 3 ha completato un programma PhD o Master.
Anche i risultati negli studi sono migliori: il 66% degli ex borsisti ha ottenuto voti di laurea elevati e il 25% ha svolto tutto o una parte del percorso di laurea ed eventuale post-laurea all’estero.
L’apertura internazionale degli ex borsisti si consolida nel tempo e nei rapporti personali: 1 su 4 di coloro che vivono in coppia ha un partner straniero.
Inoltre, gli ex borsisti hanno una spiccata e regolare inclinazione a viaggiare all’estero.
Anche la migliore conoscenza linguistica e i rapporti personali instaurati durante l’esperienza all’estero probabilmente favoriscono questa inclinazione.
Anche dal punto di vista lavorativo, gli ex borsisti acquisiscono competenze facilmente spendibili sul mercato del lavoro: percorso di studi brillante e internazionale, apertura mentale, esperienze di lavoro all’estero nel passato, la conoscenza delle lingue (spesso più di una e diverse dall’inglese).
Ben il 79% degli ex borsisti dichiara di aver sempre trovato o cambiato lavoro con facilità.
Dal punto di vista dei rapporti sociali: praticamente tutti gli ex borsisti si sentono apprezzati e molti di loro sostengono che la propria vita ha una direzione chiara.
Il Rapporto 2019 si sofferma anche sull’apertura delle scuole verso l’estero: l’indice di internazionalizzazione registra un aumento di due punti rispetto al 2016: da 42 a 44. Diminuisce sensibilmente la percentuale delle scuole con un indice medio-basso (inferiore a 37), dal 46% del 2016 all’attuale 33%; in particolare si riducono proprio le scuole con indice più basso (inferiore a 25) che passano dal 20% del 2016 al 12% del 2019.
La rilevazione, effettuata su un campione di 400 Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie superiori, mostra dunque uno scenario incoraggiante.
Licei e IIS continuano ad essere le tipologie di scuola maggiormente internazionalizzate, tuttavia sono Istituti Tecnici (+7) e Scuole professionali (+4) a evidenziare un cambio di passo nella rilevazione 2019.
Diminuisce di 3 punti l’indice complessivo delle scuole del Centro dopo un 2016 in cui risultavano le meglio posizionate; ai primi posti troviamo Nord Ovest (+3) e Nord Est (+5). Il Sud si conferma l’area meno aperta, ma mostra un indice in crescita di 4 punti.
In grandissima crescita è anche il numero degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che sono partiti dall’Italia per trascorrere almeno tre mesi di studio all’estero nell’anno scolastico 2018-2019, circa 10.200 (+38% rispetto al 2016, +191% sul 2009). Aumenta sensibilmente anche il numero degli studenti stranieri che partecipano a programmi di mobilità individuale in Italia, dai 2.800 due anni fa ai 4.500 di quest’anno.
I Dirigenti Scolastici sono da sempre sostenitori dell’apertura internazionale delle giovani generazioni e valutano sempre più positivamente gli scambi individuali e la loro efficacia. Quest’anno confermano di essere consapevoli dell’elevato valore di un’esperienza individuale di studio all’estero. Più della metà, il 54%, dà un voto tra 9 e 10.
Non lo stesso si può purtroppo dire dei docenti. Solo il 46% dei prof è infatti favorevole all’esperienza. Fortunatamente calano anche gli insegnanti che osteggiano apertamente la mobilità (9%, -2% dal 2016). Solo nelle scuole professionali questo dato si mantiene alto, intorno al 15%. Molto bene gli istituti tecnici, che passano dal 17% al 4%.
Il conferimento delle supplenze temporanee si attua mediante la stipula di contratti di lavoro a…
Se il patriarcato non c’entra, ma c’entra il fenomeno degli stranieri che stanno arrivando in…
Un nostro affezionato lettore, docente in un Istituto Comprensivo in cui vige la settimana corta,…
Ancora censure nelle scuole degli Stati Uniti : in Florida sono tantissimi i libri che…
Ormai manca poco all'attesissima pubblicazione del prossimo bando del concorso docenti 2024. Come ha già…
Nella puntata del daytime di oggi, 19 novembre, del talent show Amici, in onda su…