Categorie: Personale

Mobilità, una docente ci chiede un chiarimento sulle graduatorie interne

CobasCobas

Sono stata scavalcata in graduatoria interna d’Istituto per l’individuazione dei perdenti posto, ma sia io che la mia collega non abbiamo aggiunto titoli. Cosa è potuto succedere?

Questa è la domanda che una docente X di un Liceo della provincia di Reggio Calabria ci pone. A tale proposito ci invia la graduatoria interna dell’anno scolastico 2015/2016 dove la docente X precede di 2 punti la docente Y e quella dell’anno 2016/2017 dove la docente Y avanza in graduatoria di un punto la docente X. In buona sostanza succede che nell’anno 2015/2016 la docente X ha 102 punti mentre la docente Y ha 100 punti così ottenuti:

N. Dipendente Data nasc. Punti Anzianità Famiglia Titoli gen.
1 XXXXXX 1973 102 81 6 15
2 YYYYYY 1971 100 72 6 22

Invece la situazione del corrente anno scolastico (2016/2017) è la seguente:

N. Dipendente Data nasc. Punti Anzianità Famiglia Titoli gen.
1 YYYYYY 1971 111 80 6 25
2 XXXXXX 1973 110 89 6 15

La risposta a questo particolare quesito, che ci risulta non essere l’unico caso è stato spiegato questa mattina (14 maggio 2017) con l’articolo “Graduatorie interne: Il refuso contrattuale modifica il punteggio dei titoli generali”.

Il problema è stato causato da un refuso contrattuale del CCNI 2016/2017 dell’8 aprile 2016 dove in fondo all’allegato 2 della tabella valutazione titoli era cosi riportato:

 In buona sostanza chi ha compilato le graduatorie interne del 2015/2016 ha concesso alla docente YYYYYY 22 punti di titoli generali escludendo dal conteggio tre punti eccedenti i 10 cumulabili. In sostanza sono stati concessi i 12 punti del punto A) riferito al pubblico concorso ordinario per l’accesso al ruolo di appartenenza e non sono stati concessi  tre punti riferiti alla lettera H), ovvero i punti per la partecipazione agli esami di stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore di cui alla legge 10/12/97 n. 425 e al D.P.R. 23.7.1998 n.323, fino all’anno scolastico 2000/2001, in qualità di presidente di commissione o di componente esterno o di componente interno, compresa l’attività svolta dal docente di sostegno all’alunno disabile che sostiene l’esame.

Invece la problematica non si è verificata per le graduatorie interne dell’anno scolastico 2016/2017, perché chi ha compilato le graduatorie si è attenuto al CCNI mobilità 2017/2018 dell’11 aprile 2017 dove in fondo all’allegato 2 della tabella valutazione titoli è scritto quanto segue:

Come si vede dall’immagine della tabella valutazione titoli per la composizione delle graduatorie interne dell’anno scolastico 2016/2017 si comprende come il suddetto punto H) oltre l’evidente punto A) non sono compresi nella cumulabilità dei 10 punti.

Ecco spiegato come mai la docente Y si trovi legittimamente avanti alla docente X, anche se il refuso ha creato degli evidenti disagi.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025