Sicurezza ed edilizia scolastica

Modalità di una richiesta di intervento di emergenza a scuola

CobasCobas

La richiesta di intervento di emergenza è disposta dal Dirigente scolastico. In assenza e subordine: dal collaboratore del dirigente, della fiduciaria o dai docenti.

L’ intervento di emergenza è richiesto secondo le seguenti modalità: Comunicare con la dovuta calma:

  • Cognome, nome e qualifica.
  • Da dove si telefona (località, scuola, indirizzo, numero di telefono).
  • Tipo di emergenza, cosa sta succedendo e in quale locale.
  • Se e quante persone sono coinvolte.
  • Condizioni fisiche oggettive (cosciente si/no, danni e reazioni rilevabili)
  • Ascoltare con attenzione le istruzioni e trasmettere le disposizioni ricevute

L’intervento deve essere richiesto:

  • Vigili del Fuoco 115 Polizia 113
  • Carabinieri 112
  • Emergenza Sanitaria 118

Il D.M. 26/08/1992 “Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica” prevede che per ogni edificio scolastico debba essere predisposto un piano di emergenza e debbano essere effettuate prove di evacuazione almeno due volte nel corso dell’anno scolastico.

Il Piano di Emergenza è uno strumento operativo, specifico per ogni scuola, attraverso il quale vengono individuati i comportamenti da tenere e le operazioni da compiere in caso di emergenza, al fine di consentire un esodo ordinato e sicuro di tutti gli occupanti dell’edificio scolastico.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025