Attualità

Molestie a scuola, docente arrestato: alunni lo filmano in classe a sua insaputa, c’è una denuncia per violazione della privacy

Un docente di cinquant’anni del torinese è stato arrestato con l’accusa di molestie e violenze sessuali nei confronti di alcuni suoi studenti. Il caso è esploso due mesi fa in seguito alla denuncia di alcuni genitori, dando il via a un’inchiesta che ha portato prima all’allontanamento del docente dalla scuola e poi alla sua definitiva sostituzione. Lo riporta Fanpage.

Sono state molte le testimonianze raccolte nel corso dell’inchiesta: circa quaranta studenti sono stati sentiti in modalità protetta dagli inquirenti e le loro deposizioni avrebbero confermato una serie di atteggiamenti inappropriati da parte del docente.

Le accuse

Tra le accuse emergono contatti fisici ingiustificati, come carezze e massaggi in aula, che avrebbero generato disagio e inquietudine tra gli allievi. Dai racconti degli studenti è emersa anche una figura professionale competente e capace, con una solida preparazione didattica, un elemento che non gli ha comunque evitato il coinvolgimento in questa grave vicenda giudiziaria.

Alcuni filmati sarebbero stati realizzati dagli studenti all’insaputa del professore, su suggerimento di una terza persona, con l’intento di raccogliere prove contro il 50enne. Questa terza persona è ora a sua volta indagata per violazione della privacy, poiché ha diffuso i video senza il coordinamento delle Forze dell’Ordine. I Carabinieri hanno sequestrato i suoi dispositivi elettronici, compresi pc e telefoni, per analizzare il materiale condiviso sui social. A denunciarlo è stato uno dei genitori, il cui volto comparirebbe in uno dei video diffusi online.

In base alle prime ricostruzioni alcuni studenti sarebbero riusciti a girare i video con una telecamera nascosta per documentare il comportamento del professore, che, in un’occasione, sarebbe anche stato affrontato personalmente da un parente di uno dei ragazzi coinvolti.

Redazione

Articoli recenti

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025

Trump deciso: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”. Imminente lavoro per storici e geografi?

Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…

30/03/2025

Alunni disabili: aumento abnorme del disturbo oppositivo-provocatorio e dell’autismo [INTERVISTA]

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…

30/03/2025

12 bambini e un’insegnante morti nel crollo di una scuola materna in Myanmar

Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…

30/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, i docenti la usano anche come supporto alle attività burocratiche e organizzative? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

30/03/2025

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025