Monti insiste: “Otto miliardi e nuovo contratto ai prof”

CobasCobas

Gli investimenti sulla scuola sono stati annunciati da Monti all’incontro con gli studenti dell’istituto Morvillo Falcone di Brindisi, l’istituto superiore in cui fu uccisa Melissa Bassi.
Le risorse dovrebbero arrivare alla scuola gradualmente nel corso della legislatura. Tra le misure previste da Scelta Civica di Monti ci sono “una riforma radicale della scuola”, una politica fiscale che consenta di dedurre progressivamente le spese certificate in istruzione, un nuovo stato giuridico per i docenti, con la revisione del contratto nazionale di lavoro dei professori, e la creazione di reti di scuole che permettano un migliore uso degli organici.
Ma ha pure annunciato la creazione di un fondo per l’edilizia scolastica dove far confluire beni inutilizzati del Demanio, beni confiscati alla mafia, risorse statali ed europee. Allo studio anche forme di esclusione dai patti di stabilità che bloccano risorse e impediscono risparmi.
Per il presidente del Consiglio “gli investimenti in educazione dovranno gradualmente crescere a un ritmo pari a quello della crescita del Pil”. E “grazie alle riforme che abbiamo messo in campo possiamo avere una crescita del Pil del 6% in 5 anni”.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025