Home Politica scolastica Finmeccanica, Moretti: “Valutare il lavoro degli insegnanti”

Finmeccanica, Moretti: “Valutare il lavoro degli insegnanti”

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

A margine di un meeting a Rimini, è intervenuto l’amministratore delegato di Finmeccanica Mauro Moretti, che ha espresso la sua opinione in merito alla scuola e agli insegnanti.


Moretti non ci va leggero quando parla della riforma della scuola e della necessità di valutare il lavoro degli insegnanti. Infatti, a tal proposito dice: “La qualità dell’insegnamento si vede sulla qualità dell’apprendimento dei ragazzi. Se il livello di conoscenze è, ad esempio, all’altezza di quello finlandese vuol dire che hanno insegnato bene. Se non è a quello finlandese hanno insegnato meno bene,se è un livello quasi italiano vuol dire che hanno insegnato relativamente male.
I programmi scolastici vanno sicuramente cambiatiperché non possiamo pensare che la scuola abbia due livelli di cultura, quella alta che è l’umanistica e quella bassa delle tecnologie e della scienza. Nel mondo ormai queste cose sono allineate e si sa benissimo cheil progresso dei popoli e dei Paesi avviene per via tecnologica e questo ha un effetto drammatico anche sui contenuti umanistici”