Attualità

Moriva 63 anni fa Giuseppe Di Vittorio, il sindacalista che barattò la giacca con un vocabolario [VIDEO-INTERVISTA]

CobasCobas

Moriva a Lecco esattamente 63 anni fa Giuseppe Di Vittorio, considerato – a buon diritto – uno dei padri fondatori della Cgil.
Figlio di una famiglia di braccianti di Cerignola, venne eletto alla Camera nelle fila del Partito socialista nel 1922. Per le sue posizioni apertamente antifasciste venne condannato dal Tribunale speciale a 12 anni di reclusione.
Nel 1945 fu eletto segretario nazionale della CGIL e l’anno successivo, candidato per il Partito Comunista, entrò a far parte della Assemblea Costituente.
Nel 1954, durante i “fatti di Ungheria”, prese entrò in polemica con i dirigenti del PCI che sostenevano l’invasione dell’Ungheria da parte dell’Unione Sovietica.
Morì il 3 novembre del 1957 durante un comizio a Lecco.
Come ricorda Dario Missaglia nell’intervista che abbiamo raccolto, Giuseppe Di Vittorio riconosceva il valore straordinario della cultura e dell’istruzione e – soprattutto – del linguaggio e della conoscenza delle parole.
La Fondazione che porta il suo nome è di fatto il Centro Studi della Cgil e si occupa di ricerche sui problemi del lavoro.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025