Generale

Morto Carlo Dell’Aringa, ex presidente dell’Aran

Ha suscitato profonda commozione la scomparsa di Carlo Dell’Aringa, avvenuta nella giornata di ieri, 18 settembre 2018, a seguito di un malore che lo ha colto mentre si trovava in Corsica.

La scomparsa improvvisa di Carlo Dell’Aringa – ha scritto sul suo profilo Facebook Annamaria Furlan – è un fatto che ci addolora molto. È una grave perdita per il paese e per il mondo del lavoro. Con i suoi studi e le sue intuizioni Carlo Dell’Aringa è stato un punto di riferimento per la Cisl e per tutte le parti sociali indicando sempre soluzioni innovative per la modernizzazione del mercato del lavoro italiano e per il benessere sociale e collettivo“. Carlo Dell’Aringa ha dedicato alla ricerca economica e al disegno delle politiche del lavoro la sua lunga e prestigiosa attività accademica e culturale.

Come CISL Scuola – afferma Maddalena Gissi – abbiamo avuto modo di conoscere direttamente Carlo Dell’Aringa nella sua veste di presidente del Comitato Direttivo dell’ARAN nel corso della stagione contrattuale che va dal 1995 al 2000, apprezzandone le doti di autorevolezza, equilibrio e profonda sensibilità istitjuzionale e relazionale“.

Aveva un approccio dialogante ed aperto alla ricerca di un compromesso – conclude Annamaria Furlan – ma sempre con un rigore morale e scientifico. I suoi scritti resteranno sempre per tutti un punto di riferimento. La Cisl lo ricordera’ sempre con grande riconoscenza ed affetto“.

Redazione

Articoli recenti

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Infanzia

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Idonei concorso, graduatorie integrate per non più del 30% dei posti ed elenchi regionali: le misure nel Dl Scuola

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…

08/04/2025

Asili nido, nuovo bando per selezionare i progetti e scorrimento delle graduatorie: le misure nel Dl Scuola

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…

08/04/2025

“Oltre le quinte”, il progetto che avvicina gli studenti del triennio al mondo delle STEM

Presentato questa mattina nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il progetto “Oltre le…

08/04/2025

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025