È morto all’età di 93 anni Ernst Nolte, storico e filosofo tedesco, uno fra i più acuti ma anche controversi studiosi dei grandi fenomeni ideologici e totalitari del XX secolo, come il fascismo e il comunismo.
Era nato a Witten l’11 gennaio del 1923, fu allievo di Heidegger. Nel 1986 Nolte prese parte al cosiddetto “Historikerstreit”, il dibattito degli storici, su cosa avesse significato davvero l’Olocausto per la storia tedesca.
Alcune sue affermazioni suscitarono critiche molto aspre da parte di altri studiosi, fra questi Juergen Habermas, che lo accusarono di portare avanti tesi apologetiche del nazionalsocialismo, considerato da Nolte come una “conseguenza” del bolscevismo.
Nolte fino alla pensione aveva insegnato alla Freie Universität di Berlin
Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…
A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…
Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…
L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…
“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…