Categorie: Attualità

Morto uno studente svizzero in viaggio d’istruzione a Roma

CobasCobas

a vicenda è avvenuta nella notte in via di Torre Rossa, nel quartiere Aurelio, non lontano dal Vaticano e dal centro della Capitale. Nell’istituito ricettivo Domus Nascimbeni, gestito dalle suore, la comitiva di sedicenni svizzeri era ospitata dal 7 aprile. Secondo quanto è stato ricostruito, i ragazzi, tre coetanei, stavano giocando lanciandosi un coltello, quando uno di loro è rimasto colpito al petto, per sbaglio. Sono state le suore dell’istituto a chiamare il 113, intorno alle 23. Si chiedeva aiuto, avvisando che c’era un ragazzo gravemente ferito nella residenza-albergo. Oltre alla polizia, sul posto, sono intervenuti gli operatori del 118 di Roma che hanno tentato rianimare il ragazzo, invano.
 I tentativi di soccorso sono stati inutili: il ragazzo è morto sul colpo. Adesso si occupano del caso gli agenti della squadra mobile della Capitale, insieme alla procura dei minori: gli inquirenti stanno cercando di accertare l’esatta dinamica dei fatti, ascoltando i ragazzi svizzeri della scolaresca di Losanna ospitata nella struttura. 
Nella Domus Nascimbeni erano presenti anche i docenti. Non è ancora chiaro in quale stanza fosse stato ospitato il ragazzo finito trafitto dalla lama, né come i giovani si fossero procurati i coltelli.
Il giovane è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di Stato per chiarire la vicenda. 
la ministra dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha espresso cordoglio per la morte dello studente. 
Lo ha fatto parlando con i giornalisti prima di partecipare all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Perugia. Il ministro ha però preferito non aggiungere altro sull’accaduto.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025