Categorie: Generico

Mostra didattica, “Il numero e le sue forme: storie di poliedri”

Al Mausoleo della Bela Rosin, a Torino, e’ stata allestita la mostra “Il numero e le sue forme: storie di poliedri” che accoglie trasposizioni in legno di concetti di Geometria solida, che hanno avuto attinenze con la Filosofia, l’Arte e la Scienza; in altre parole, la mostra rappresenta il diario di un viaggio tra le forme dei numeri, dedicato al mondo dei poliedri e ai filosofi, scienziati, artisti che hanno studiato le figure geometriche e l’ordine matematico che sembra governare la struttura dell’universo.
Il percorso ha inizio dalla codificazione di Euclide (III secolo a.C.) per giungere alla geometria non euclidea; sono rappresentati i “cinque solidi regolari” (piramide, cubo, ottaedro, icosaedro, dodecaedro) che Platone considerava come forme strutturali del cosmo, e figure elaborate a partire dal Cinquecento: dal mazzocchio di Paolo Uccello ai solidi stellati di Keplero e di Poinsot.
La mostra, curata da Giuliano Gresleri, vuole stimolare anche una riflessione sul mistero che ruota intorno alle attinenze tra numero e forma, soprattutto per la bellezza con cui i rapporti matematici e geometrici, tra cui la sezione aurea, si evidenziano nell’infinitamente piccolo e nell’infinitamente grande, rendendo più vicine al nostro mondo e alla nostra quotidianità alcune delle grandi domande scientifico-filosofiche: l’universo è di per sé matematico? O la rappresentazione matematica è solo una risposta dell’uomo per rendere intelligibili i fenomeni naturali? Come nacque l’idea del numero? Chi si occupò di diffondere tali conoscenze?
Il percorso dell’esposizione propone oltre ai modelli lignei, immagini e testi esplicativi, oltre ad alcune preziose opere provenienti dalla Sezione Manoscritti e Rari della Biblioteca Civica Centrale di Torino, quale corredo scientifico, tra cui la Summa di Luca Pacioli e il Mysterium Cosmographicum di Keplero, da cui deriva la rappresentazione cosmologica in legno presentata.
Da segnalare inoltre Numeri e geometrie occulte, un’installazione curata e proposta dal Cicap-Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale.
L’ingresso alla mostra è gratuito. La chisura è prevista per il 30 ottobre 2006.
 
Per informazioni :
Biblioteche civiche torinesi: 011/4429847/4429854
Santi Coniglio

Articoli recenti

Valutazione alunni primaria: non mancano le critiche, anche sindacali, allo schema di OM, ma c’è chi dice che le scuole potranno ricorrere alla propria autonomia

Sullo schema di Ordinanza Ministeriale in materia di valutazione degli alunni della scuola primaria sul…

23/11/2024

A Roma scuole al gelo, guasti ai riscaldamenti negli istituti di tutta la città

Continuano i disagi nelle scuole di Roma. Dal 15 novembre, giorno previsto dall’ordinanza del sindaco…

23/11/2024

Il Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati chiede al MIM di garantire i diritti dei docenti precari: presentata diffida formale

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati in difesa dei docenti…

23/11/2024

Gite scolastiche, effimere illusioni per gli studenti, prezzi sempre più alti e meno accompagnatori disponibili

Sempre meno studenti in gita scolastica rispetto al passato, colpa dell’aumento dei prezzi che ha…

23/11/2024

Cosa fare con un Dop in classe? Come promuovere capacità e talenti di ogni alunno?

In classe, un DOP può essere valorizzato con attività creative e sfidanti, come progetti interdisciplinari,…

23/11/2024

Che cosa sono le UDA? Come usare l’intelligenza artificiale generativa per costruirle?

Le UDA (Unità di Apprendimento) sono percorsi didattici integrati che collegano obiettivi, competenze e attività…

23/11/2024