Motivazione e qualità dell’insegnamento

CobasCobas

Una metaricerca (meta-analysis), così definita perché condotta sui risultati di trenta studi pubblicati negli ultimi quindici anni, dimostra che i docenti con una consistente anzianità di servizio nell’insegnamento della stessa materia e nella stessa scuola (o distretto) ottengono risultati migliori di quelli conseguiti dai loro colleghi più giovani e con limitata esperienza.

A questa conclusione pervengono due ricercatrici americane in un saggio pubblicato in autorevoli riviste.

La tesi sostenuta nel saggio si fonda su una nutrita serie di dati statistici, riguardanti per la maggior parte i risultati nelle materie testate (in genere lettura, matematica, scienze). sono quelli di studenti che hanno  insegnanti con almeno 15-20 anni di esperienza.

Inoltre gli insegnanti più giovani migliorano le loro capacità didattiche se collaborano con quelli più anziani. La notizia è riportata dalla rivista Tuttoscuola che chiede un parere in proposito a docenti e genitori italiani.

Non è difficile ipotizzare che ad analoghi risultati si possa pervenire in una indagine eventualmente condotta nel nostro Paese. Se però questa ricerca si dovesse estendere ad una fascia di docenti con più di trenta anni di servizio gli esiti potrebbero essere molto diversi. Inciderebbero assai le recenti  modifiche sul sistema pensionistico attuate anche nei confronti di una categoria esposta a logorio e conseguenzialmente spesso stanca e demotivata.

Intendo significare che se il Governo italiano desse  la giusta importanza alla Scuola ed alla funzione docente dovrebbe rivedere le norme che hanno recentemente allontanato la prospettiva di un collocamento a riposo dei docenti ultrasessantenni.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025