Attualità

Multa da 10 milioni di euro a TikTok da Antitrust: inadeguati i controlli per i minori

L’Autorità Antitrust ha sanzionato TikTok per 10 milioni di euro, dopo aver accertato che “risultano inadeguati i controlli della società sui contenuti che circolano sulla piattaforma, in particolare quelli che possono minacciare la sicurezza di soggetti minori e vulnerabili”.

Contenuti che “vengono sistematicamente riproposti agli utenti – si legge in una nota dell’Antitrust – a seguito della loro profilazione algoritmica, stimolando un uso sempre crescente del social network”.

Codacons: “Giusta la sanzione, ma è goccia nel mare”

Per il Codacons la multa inflitta a TikTok è giusta e utile ma, per l’associazione che da anni si batte contro i pericoli per i più giovani rappresentati dai social, il provvedimento è una goccia nel mare dei social, dove le violazioni e le illegalità a danni dei minori sono quotidiane. “Da tempo – denuncia il presidente Carlo Rienzi – abbiamo avviato un monitoraggio dei social network segnalando ai gestori delle piattaforme e alle autorità competenti post e contenuti violenti o a rischio, ma nessuno interviene per oscurare tempestivamente le pagine pericolose e sanzionare i responsabili”.

Violazione della privacy dei minori

Rienzi sottolinea come, oltre alle sfide su TikTok che possono avere ripercussioni sulla sicurezza e sulla salute dei giovani, c’è il fenomeno altrettanto pericoloso dei genitori: “Sono quasi sempre influencer famosi – conclude – che pubblicano sui social foto dei propri figli, spesso in posizioni o situazioni ambigue, tali da rappresentare una violenza verso i minori e una violazione di tutte le norme a tutela della privacy dei bambini”.

Redazione

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024