Generale

Multe alle mense senza menu vegano

“Norme per la tutela delle scelte alimentari vegetariana e vegana”, è una proposta di legge che prevede sanzioni  fino a 18mila euro ai trasgressori, a cui si affianca un’altra proposta che ne prevede  2.500 fino a 10.000 euro. A depositare quest’ultima la deputata di Fi, Micaela Vittoria Brambilla dal titolo ‘Norme per garantire l’opzione per la dieta vegetariana e la dieta vegana nelle mense e nei luoghi di ristoro pubblici e privati’.

Molti cittadini in Italia sono vegetariani e vegani

La proposta parte dalla constatazione, giusto il rapporto Eurispes dello scorso febbraio, che in Italia i vegetariani, dal 2016 al 2017, sono passati dal 4, 6 al 6,2 per cento della popolazione. Calano i vegani ovvero i ‘duri e puri’ che mangiano esclusivamente prodotti di origine vegetale (sono meno di un italiano su 100) ma il popolo dei non carnivori conta diversi milioni di italiani.

Diritto dei cittadini alla scelta nelle mense

La proposta di legge della Brambilla, “tutela le scelte alimentari vegetariana e vegana, e il diritto dei cittadini che le adottano a un’alimentazione in linea con i propri princìpi” e per questo predispone che “nelle mense pubbliche, private e convenzionate, nei ristoranti, nelle caserme, negli ospedali, negli istituti penitenziari e nelle scuole di ogni ordine e grado devono essere somministrati e pubblicizzati almeno due menu vegetariani comprendenti piatti caldi e freddi, che escludano carne, pesce e prodotti di origine animale nonché loro derivati”.

Ed inoltre “menu vegani che garantiscano un apporto nutrizionale completo e che non includano condimenti e prodotti di derivazione animale, quali latte, uova e grassi animali”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025