Categorie: Generale

MyOurJob, la piattaforma online per l’orientamento dei giovani

CobasCobas

On line MyOurJob, il primo portale in Italia per l’orientamento professionale, promossa dall’agenzia per il lavoro Orienta spa, intende contribuire a sanare la frattura tecnica, educativa e pratica che ancora oggi separa i giovani dal mondo del lavoro, offrendo loro un orientamento reale verso le professioni e i mestieri che offrono concrete opportunità di occupazione.

La piattaforma comprende un grande data base di video, girati in maniera professionale e coinvolgente, che rende viva e fruibile l’esperienza reale delle singole figure professionali, e consente agli studenti e ai giovani in generale di scegliere i percorsi di carriera a loro più consoni.

MyOurJob contiene al suo interno tutti e 26 i comparti che compongono il mondo del lavoro nel nostro Paese: ambiente, informatica, sociale, cultura, comunicazione, ecc. Tutti i comparti sono adeguatamente descritti e introdotti da un breve video, nel quale esperti del settore di chiara fama illustrano agli studenti le sue peculiarità, le tipologie di professioni in esso contenute, le prospettive di sviluppo negli anni a venire.

Ciascun comparto contiene al suo interno le professioni più rilevanti ad esso riferite, per un totale di 337 professioni, numero in continuo aggiornamento. Ciascuna professione è corredata da schede testuali che ne illustrano i contenuti, l’iter formativo e le competenze trasversali necessarie, il trend di richiesta da parte del mercato del lavoro nei 5 anni successivi e le retribuzioni medie all’ingresso, oltre ad una banca dati per la scelta degli istituti scolastici e della università.

Ben 100 tra le 337 professioni, identificate con quelle più richieste dal mercato del lavoro, sono integrate da video introduttivi che ne spiegano contenuti, requisiti e opportunità. Per un percorso orientativo più efficace il MyOurJOb include, come elemento propedeutico, due test interattivi on line: uno riguarda la scoperta delle caratteristiche professionali, ovvero l’interesse del giovane verso alcuni aspetti (oggettivi e soggettivi) legati al mondo del lavoro, l’altro il reale interesse verso il mondo del lavoro e le diverse tipologie di professioni.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025