Categorie: Generico

Nasce a Firenze la scuola post-diploma per maestri giardinieri

Presto nascerà anche in Italia una scuola post-diploma per maestri giardinieri. Il progetto è stato annunciato a Firenze dalla direttrice del Giardino di Boboli, Letta Medri, a margine della presentazione della mostra “Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio”. La scuola avrà sede nel capoluogo toscano e sarà realizzata in collaborazione tra il Giardino di Palazzo Pitti, la soprintendenza al Polo museale fiorentino, l’università di Firenze e l’Istituto agronomico delle Cascine.
La scuola è aperta a tutti i ragazzi in possesso di diploma di maturità con la passione per la botanica e il giardinaggio. “Sarà una scuola specializzata post-diploma – spiega la stessa Medri – che formerà figure a metà tra l’architetto paesaggista e il giardiniere semplice. Una figura professionale che, grazie a quelle conoscenze botaniche e specialistiche che non hanno gli architetti, sappia mettere in pratica il progetto dei paesaggisti e dare un tocco personale a ogni sua opera”.
Non si tratta del primo tentativo di costituire una scuola del genere. Già in passato ci sono stati alcuni tentativi di avviare iniziative simili per formare figure professionali richieste dal mercato del lavoro. Tutti i progetti non hanno però mai avuto sinora buon esito. “Questa iniziativa – conclude la direttrice del Giardino di Boboli – è invece concreta e potrebbe diventare una realtà già nei prossimi mesi”.
 
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024