Categorie: Disabilità

Nasce a Frosinone la prima scuola orafa con raccolta fondi on line per disabili

Frosinone ospiterà la prima Scuola orafa per disabili motori realizzata attraverso una raccolta fondi: 36 giovani ogni anno potranno così imparare l’arte della creazione dei gioielli.

Il progetto “Il Valore del Gioiello” viene lanciato, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dei disabili, dalla Fondazione Boccadamo e intende offrire la possibilità a giovani disabili di crearsi un futuro attraverso il lavoro delle proprie mani, diventando prosecutori di una delle tradizioni artigianali più affascinanti e antiche al mondo, l’arte orafa. La Scuola Orafa è in corso d’opera, ma per completare i lavori ha bisogno del contributo dei donatori: è possibile sostenere il progetto attraverso la pagina di crowdfunding attivata all’interno del sito “Rete del Dono”.

 

{loadposition articologoogle}

 

“La Scuola Orafa rappresenta per questi ragazzi una possibilità unica di riscatto per sentirsi nuovamente protagonisti della loro vita – afferma Tonino Boccadamo, presidente della omonima Fondazione – io stesso sono l’esempio tangibile di come attraverso l’impegno e la passione per il proprio lavoro sia possibile realizzarsi nella vita anche se affetti da una disabilità”. L’offerta formativa della Scuola si compone di due o tre corsi all’anno della durata di due mesi ciascuno, durante i quali si alterneranno lezioni frontali ad esercitazioni pratiche, aprendo così le porte dell’arte orafa a 12 speciali allievi per ogni turno, per un totale di 24 o 36 all’anno.

Ospitati in una struttura alberghiera adeguatamente attrezzata, gli apprendisti, provenienti da ogni parte d’Italia, saranno assistiti da personale volontario in modo da assicurare loro un soggiorno confortevole durante l’intero ciclo scolastico.

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sisma di magnitudo 4.8 al largo dello Ionio avvertito in Sicilia e Calabria

Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di…

16/04/2025

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025