Categorie: Generico

Nasce a Palermo il primo archivio biografico della città

CobasCobas

Un archivio in progress al quale gli studenti, e non solo, di tutto il mondo, dal prossimo dicembre, potranno rivolgersi collegandosi al sito del Comune di Palermo.
Ne faranno parte non solo i personaggi illustri, ma tutti coloro che hanno contribuito alla edificazione materiale, sociale e culturale di Palermo. Le schede cartacee saranno custodite presso la sede sociale, in Via Carmelo Raiti n. 13, zona Medaglie d’Oro di Palermo, dove oltre alle biografie potranno essere consultate anche le fonti bibliografiche.
L’istituzione si avvale della collaborazione di alcuni studiosi, esperti di storia locale, che presteranno la loro opera a titolo gratuito.
“L’ambizione è quella di costruire, anche sulla base degli studi specifici e collettivi già realizzati da questi studiosi, attraverso le biografie di uomini illustri e meno noti in tutti i campi della vita cittadina, una storia ulteriore di Palermo”, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura, Tommaso Romano, ideatore dell’archivio biografico.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025