Dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia, e violentemente Amatrice, Accumoli, Arquata, Pescara del Tronto e tante altre frazioni, sono nate realtà locali di genitori e insegnanti preoccupati per lo stato delle scuole.
Le varie realtà locali si sono nei mesi raccordate in un unico Comitato centrale ed è appunto nato il Comitato Scuole Sicure del Centro Italia, che comprende realtà di 5 Regioni: Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria e Molise.
Un componente del nuovo comitato , a testimonianza del nervosismo quotidiano vissuto dalle comunità scolastiche delle zone colpite dal terremoto, dichiara: Abbiamo scritto al Garante dell’Infanzia, in quanto viene leso il diritto allo studio. Qui ci sono continue scosse, le sentiamo anche se non sono quelle fortissime che finiscono sui giornali. Ma nelle scuole ci sono evacuazioni continue.
Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…
Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…
È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
“Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna”, è il nuovo libro…
A fare la storia, e non solo quella della Chiesa cattolica, sono stati i grandi…