Nasce Jotto (Joint Technology Transfer Office), un ufficio unico per promuovere i processi di valorizzazione dei risultati della ricerca della Scuola IMT Alti Studi Lucca, della Scuola Normale Superiore e della Scuola Superiore Sant’Anna: un servizio per il trasferimento tecnologico disposizione di ricercatori e imprese. A tal riguardo in una news pubblicata nel sito web della Normale di Pisa si scrive: “Frutto del lavoro congiunto tra le tre Scuole di Eccellenza, Jotto rappresenta un primo passo verso il coordinamento delle attività didattiche e di ricerca dei tre atenei presenti nel Polo Pisa-Lucca. L’ufficio unico da una parte metterà le conoscenze e le tecnologie dei tre atenei a disposizione del mondo imprenditoriale, che potrà utilizzarle per integrare e rinnovare la propria proposta economica e industriale; dall’altra consentirà agli operatori della ricerca di valorizzare le proprie scoperte, favorendo la nascita di spin-off, diffondendo i risultati presso imprese ed enti, realizzando momenti di formazione e approfondimento”.
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…