Categorie: Generico

Nasce la giornata nazionale per la promozione della lettura

Rafforzare il ruolo della lettura quale strumento insostituibile per lo sviluppo e la diffusione della cultura, in particolare tra il mondo giovanile sempre meno interessato a fare proprio il contenuto dei libri. È l’obiettivo che si pongono gli organizzatori della “Prima giornata nazionale per la promozione della lettura“: l’evento indetto con Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri e realizzato dal Centro per il libro e la lettura, si svolgerà il 21 maggio.
Scopo dell’iniziativa, come si legge sul sito del Governo Italiano, è quello “di promuovere la lettura in tutte le sue forme, di sensibilizzare i cittadini e soprattutto le nuove generazioni”. A partire dalle ore alle 11, nel complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, è prevista la premiazione delle istituzioni sul tema: i vincitori del concorso, per ciascuna sezione (elementari e medie), saranno premiati, nel corso della cerimonia, dal ministro per i Beni e le attività culturali, Sandro Bondi, dal ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, e dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con delega all’informazione, Paolo Bonaiuti. Fra le varie iniziative previste c’è anche il concorso di idee per le scuole “Leggere è il cibo della mente. Passaparola”.
L’iniziativa si collega, inoltre, con quella “Se mi vuoi bene il 23 maggio regalami un libro“, sorta su iniziativa del Centro per il libro e la lettura e dall’Associazione Italiana Editori, in collaborazione con l’Associazione Librai italiani e l’Associazione nazionale comuni italiani.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025