Attualità

Nasce la prima scuola a vocazione ambientale a Napoli

Nella sede di “Foqus”, la Fondazione dei Quartieri Spagnoli di Napoli, è stata inaugurata “Eduqa”, la prima scuola d’Italia a vocazione ambientale, nata dalla collaborazione tra Bolton Hope Foundation, le Scuole “Dalla Parte Dei Bambini”, l’Impresa sociale “Con i Bambini” e la stessa Fondazione Foqus. 

La singolarità della proposta sta pure nel fatto che “Eduqa” nasce nel cuore dei Quartieri Spagnoli di Napoli, dove si registra il più alto rischio di dispersione scolastica tra gli 8 e i 13 anni in Italia ed è caratterizzata dal più elevato grado di antropizzazione del contesto urbano a livello europeo e dalla quasi assoluta mancanza di verde. 

La nuova scuola  è stata realizzata, si legge sul Sole 24 Ore, nell’ex Istituto Montecalvario, con una progettazione ispirata alle più moderne teorie che pongono al centro del programma educativo l’ambiente e le metodologie della pedagogia attiva. Ma sarà pure, coi suoi oltre seimila metri quadrati, l’unica area verde dei Quartieri Spagnoli.

Eduqa coinvolgerà 80 tra insegnanti, educatori e laboratoristi e personale Ata, creando più di 100 nuovi posti di lavoro. Gli insegnanti della nuova scuola stanno seguendo uno speciale triennio di formazione sulla cultura ambientale e i metodi delle scuole attive, secondo un programma a cui partecipano i ricercatori del Cnr e studiosi ed esperti dei principali enti e atenei italiani impegnati sulla questione ambientale. 

Si tratterà inoltre di aprire un intero ciclo scolastico: un nido per l’infanzia (0-2 anni), una scuola d’infanzia (3-5 anni), una scuola primaria (6-10 anni) e una scuola secondaria di primo grado (11-14 anni). Il nuovo percorso educativo “green” coinvolgerà oltre 500 tra bambini e ragazzi con metodologie che prevedono la partecipazione attiva anche dei loro familiari per rendere tutti protagonisti del più ampio programma di rigenerazione urbana avviato da Foqus giusto dieci anni fa.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025

Frassinetti: “Scuola abbinata al lavoro? Così si dimentica la cultura. Nessuno è morto per aver imparato una poesia memoria”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Reali inglesi Roma, la regina consorte Camilla visiterà una scuola

Ultimi ritocchi prima di un evento speciale: l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni si prepara a ricevere…

08/04/2025