Alunni

Nasce Start2impact e l’alternanza è online e personalizzabile

Start2impact  “interviene per far conoscere agli studenti delle superiori le opportunità del digitale e fargli sviluppare le competenze richieste dalle aziende, anche perché già oggi i redditi nel digitale sono superiori del 25% rispetto a quelli tradizionali. In questo senso abbiamo ideato un progetto iscritto anche al Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola Lavoro del portale delle Camere di Commercio”.

Progetto online e  personalizzabile

A parlare sono due giovani imprenditori, intervistata dal Sole 24 Ore, che aggiungono: “il progetto di alternanza scuola-lavoro è gratuito, online e personalizzabile in base alle ore necessarie ad ogni studente. Offriamo fino a 400 ore di Corsi Online e Prove Pratiche per scoprire Nuovi Mondi, sviluppare e certificare Competenze Digitali e Trasversali. Dopo l’Alternanza Scuola Lavoro ai migliori talenti vengono offerte opportunità di lavoro dalle nostre aziende partner che ci pagano per poter pubblicare le proprie offerte sulla nostra piattaforma”.

Per tutte le scuole

“La nostra offerta è consigliata a qualsiasi tipologia di scuola, dato che secondo la Commissione Europea il 90% dei lavori richiederà Competenze Digitali entro il 2020. Tutti gli studenti del triennio possono accedere in ogni momento da Pc, Tablet e Cellulare alla nostra Piattaforma Web senza sottrarre tempo al programma scolastico. Il docente ha un’area dedicata in cui vedere tutti i contenuti, monitorare i progressi e scaricare il report con le ore fatte da ogni studente”.

I programmi di lavoro

Tra le materie trattate “sono previsti Corsi Online su Programmazione, Marketing Digitale, UX/UI Design, Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale, Industria4.0, Data Intelligence e Blockchain. Per i primi 3 settori – i più richiesti attualmente dalle aziende – è prevista formazione base e avanzata, mentre per gli altri al momento offriamo solo orientamento.

“I corsi di orientamento sono realizzati direttamente da start2impact e sono finalizzati a far scoprire tutte le opportunità di questi nuovi settori innovativi, dove la richiesta di personale – secondo una ricerca del MIUR e dell’AgID – cresce dal 26% fino al 90% anno su anno.

“Ciò che distingue i corsi di start2impact è il format di edutainment (un mix di education ed entertainment) in cui vengono coinvolti come docenti alcuni dei più brillanti professionisti digitali under 35 che dialogano con gli studenti diventando così i loro modelli positivi. Sul canale YouTube di start2impact è possibile visionare alcuni video”.

8000 studenti soddisfatti ma anche i loro prof

Finora a scegliere Start2impact sono stati circa 8.000 studenti con piena soddisfazione dei loro prof : “L’Alternanza è un’avventura ancora da definire, le Scuole hanno bisogno di aiuto non solo per organizzare e gestire le esperienze dei ragazzi ma soprattutto per scoprire gli orizzonti possibili. Start2impact risolve magnificamente il primo problema, con una proposta funzionale che non pesa affatto sui docenti e sull’orario curricolare, ma si rivela vincente ancora di più per la seconda questione: vengono esplorati dei settori inimmaginabili dall’apparato scolastico. Si entra nel nuovo e ci si può lavorare!”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025